Bolzano
Variante SS12 e grandi opere, Cna: “Necessario un Patto per Bolzano”

“È giunto il momento di stilare il Patto per Bolzano, senza colori politici, nell’interesse del capoluogo e dei centri limitrofi, comprendente anche la realizzazione della circonvallazione, ossia la variante alla Strada Statale 12, sottoponendo alla Provincia, che ha finanziato per 30 anni le grandi opere in tutto il territorio, anche per piccoli insediamenti urbani, la proposta di un finanziamento spalmabile in 10-15 anni e dedicato esclusivamente alle esigenze di Bolzano”.
Lo propone Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV.
“Prendiamo atto che la circonvallazione di Bolzano in galleria è tornata al centro del dibattito politico – aggiunge Corrarati – riscontrando il favore di gran parte delle forze politiche in maggioranza in Comune o in Provincia.
Dopo 30 anni di attesa e 17 studi realizzati, tutti rimasti nel cassetto, dopo aver spostato l’attenzione negli ultimi anni sullo spostamento del tracciato dell’Autobrennero con tempi lunghissimi e costi molto elevati, dopo aver lasciato cittadini e imprese nella prigione del traffico urbano per decenni, l’ipotesi di realizzare in dieci anni una circonvallazione nord-sud, con costi vicini ai 400 milioni, quindi 40 milioni l’anno, rimane per noi la più concreta e la più necessaria per dare un nuovo volto alla città alleggerendola dal traffico di transito, mentre parallelamente verrebbe realizzata la tangenziale di Monte Tondo, già in fase avanzata di progettazione.
Queste due grandi opere non devono in alcun modo alleggerire impegno e finanziamenti per opere già progettate, ad esempio l’asse via Siemens-via Grandi-nuovo tunnel di ponte Roma, il potenziamento di via Einstein e il raddoppio di viale Trento”.
Il presidente di CNA-SHV non nasconde le difficoltà: “Sappiamo che il bilancio provinciale 2021 e 2022 non sarà florido, con una lievitazione delle spese correnti e un calo delle entrate fiscali a causa dell’epidemia, ma abbiamo il dovere di programmare il futuro. Stavolta senza mettere le bandierine di merito.
Si siedano allo stesso tavolo gli esponenti delle Istituzioni, tali sono prima ancora di essere uomini di partito, ovvero della Provincia, del Comune capoluogo e dei Comuni limitrofi per suggellare un patto, trasparente e di dominio pubblico dalla prima all’ultima riga, che porti Bolzano nel futuro, delineando una visione almeno ventennale”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”