Connect with us

Val Pusteria

Variante di Perca: approvata la valutazione dell’impatto ambientale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso della sua ultima seduta (2 marzo), la Giunta provinciale ha dato ha dato il via libera al progetto e alla valutazione d’impatto ambientale (VIA) per la costruzione della circonvallazione a Perca, in val Pusteria.

VIA, step importante per la realizzazione progetto

Questo è un altro passo importante verso la rapida realizzazione della circonvallazione di Perca che è una componente importante del nostro concetto generale di mobilità sostenibile in tutta la val Pusteria al fine di garantire una maggiore qualità della vita della popolazione locale e migliorare i flussi di taffico“, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. Grazie all’intervento dello Stato presso il Ministero delle Infrastrutture di Roma, la circonvallazione fa ora parte anche del pacchetto di opere infrastrutturali in vista dei Giochi Olimpici del 2026 a Milano-Cortina e sarà cofinanziata dallo Stato per circa 30 milioni di euro, conclude Alfreider.






Previste misure di compensazione

Dopo l’analisi da parte del comitato di valutazione ambientale è stato espresso parere positivo con alcune prescrizioni“, evidenzia l’assessore provinciale all’ambiente Giuliano Vettorato. La valutazione di impatto ambientale include misure di compensazione ecologica e paesaggistica, oltre a vari punti specifici che devono essere osservati durante le fasi di costruzione dell’opera, afferma Vettorato.

Il progetto garantirà lo spostamento del traffico veicolare lontano dal centro cittadino, garantendone una maggiore fluidità e anche maggiore sicurezza per tutti gli abitanti del posto“, così l’assessore.

Progetto di rilievo per la val Pusteria

Recentemente, il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider hanno discusso con la giunta comunale di Perca lo stato attuale dei lavori di pianificazione. Insieme alla variante della val di Riga, la circonvallazione di Perca rappresenta il più grande progetto infrastrutturale per i prossimi anni nell’ambito del pacchetto di interventi per la val Pusteria.

red/tl

Italia & Estero6 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero6 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano6 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute7 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige12 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino12 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia12 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero12 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero12 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia14 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero16 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti