Connect with us

Val Pusteria

Vandoies di Sotto, completati i lavori per il nodo stradale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I lavori per la realizzazione del nodo stradale a Vandoies di Sotto , che erano stati avviati alla fine del 2019, sono quasi completati. Da questa mattina (11 giugno) la strada è stata aperta al transito in entrambe le direzioni.

L’obbiettivo degli interventi è quello di rendere più scorrevole e meno pericoloso un tratto di strada piuttosto a rischio della val Pusteria. La società Falserbau GmbH ha realizzato un incrocio senza piani e una nuova rotonda. Sono state costruite anche nuove rampe di entrata e di uscita nelle rispettive direzioni.

L’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, aveva effettuato nei mesi scorsi un sopralluogo assieme ai tecnici della Ripartizione infrastrutture e delle ditte coinvolte nel progetto. “Con questo progetto di costruzione, siamo stati in grado di disinnescare un tratto di strada pericoloso della val Pusteria e a rendere il traffico più scorrevole in entrambe le direzioni. Il lavoro fa parte di un progetto globale per modernizzare l’intera strada della val Pusteria”.






Il direttore del dipartimento, Valentino Pagani, sottolinea che la collaborazione è stata eccellente con tutte le aziende partecipanti e soprattutto con tutti gli uffici provinciali coinvolti ed il Comune di Vandoies. Importante il coinvolgimento nella progettazione dell’opera delle aziende presenti all’interno dell’adiacente zona produttiva non sono state solamente coinvolte nella progettazione dell’opera, che hanno anche messo a disposizione i terreni necessari e hanno partecipato ai costi di pianificazione. La Provincia ha investito in questo progetto 3 milioni di euro.



Alto Adige7 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero7 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia11 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia13 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano15 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza16 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano17 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano17 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo17 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica17 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige17 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano17 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero19 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti