Connect with us

Trentino

Valsugana: interruzione della linea ferroviaria tra Trento e Borgo Valsugana dal 22 febbraio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dal 22 febbraio 2025, la linea ferroviaria della Valsugana subirà un’interruzione nel tratto compreso tra Trento e Borgo Valsugana Est. Il provvedimento si rende necessario per l’adeguamento della linea alla trazione elettrica, come comunicato da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi).

Per garantire la continuità del servizio, sarà attivato un servizio sostitutivo di autobus, organizzato sulla base della frequenza media dei passeggeri abituali. Sono previste 103 corse giornaliere nei giorni feriali, con un potenziamento nelle ore di punta: fino a quattro autobus contemporaneamente, per un totale di 25 mezzi impiegati ogni giorno.

Rfi ha annunciato che, sulla base del monitoraggio dei primi giorni di operatività, il servizio potrà essere ottimizzato per rispondere al meglio alle esigenze dell’utenza. Inoltre, sarà previsto un rafforzamento dei presidi di assistenza ai viaggiatori nelle stazioni di Trento e Borgo Valsugana Est.

L’interruzione comporterà inevitabilmente un aumento dei tempi di percorrenza di circa 10 minuti rispetto al treno. Per questo motivo, gli autobus in partenza da Trento saranno programmati al minuto 55 dell’ora precedente, anziché al consueto minuto 5.

Particolare attenzione è stata riservata alle persone a mobilità ridotta: Rfi garantirà un servizio dedicato su prenotazione, accessibile tramite il portale “Sale Blu”.

L’intervento di elettrificazione della linea rappresenta un passo avanti per la modernizzazione della rete ferroviaria, ma comporterà inevitabili disagi per i pendolari. L’auspicio è che le misure adottate possano ridurre al minimo i disservizi e garantire un trasporto efficiente durante i lavori.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti