Ambiente Natura
Vallelunga-Kaunertal, no al progetto di collegamento. I Verdi: “Una vittoria”

Dopo anni di progetti, valutazioni ambientali, valutazioni economiche, dubbi politici, finalmente la decisione è presa: la Giunta ha rifiutato il progetto di collegamento tra il comprensorio sciistico austriaco di Kaunertal con Vallelunga.
I Verdi hanno seguito l’intera vicenda, fin dalle prime proposte di progetto. Hanno richiamato la Giunta alla tutela di un patrimonio paesaggistico e naturalistico unico come quello presente in Vallelunga, che da anni ha investito con successo in un turismo dolce e rispettoso.
“Finalmente le proteste e le richieste non solo dei Verdi, ma anche di tante associazioni e persone della Val Venosta, sono state ascoltate e possiamo mettere una bella pietra sopra questo progetto” commenta soddisfatto Hanspeter Staffler.
“Questo collegamento tra il versante austriaco e quello sudtirolese non ha mai corrisposto ai criteri di sostenibilità necessari per un territorio fragile e prezioso come quello alpino e le diverse valutazioni, sia ambientali, che economico-sociali non hanno fatto altro che confermarlo.
La politica doveva semplicemente prenderne atto e rispettare le valutazioni degli esperti. E così è stato fatto. In questo periodo difficile e sospeso, finalmente una buona notizia“, concludono.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande