Connect with us

Alto Adige

Valanghe-report: il bilancio di fine stagione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le valanghe non conoscono confini nazionali: per questo da 5 mesi a questa parte il servizio online valanghe.report offre informazioni transnazionali sulle condizioni meteo e della neve in Trentino, Alto Adige e Tirolo, con previsioni dettagliate sul giorno successivo.

Il servizio è online dallo scorso 3 dicembre 2018. Da allora sono state 2,5 milioni le visite al sito da parte di 1,2 milioni di utenti delle tre regioni alpine. Il giorno che ha fatto registrare il picco di visite è stato il 14 gennaio con 83.555 visite sul sito.

Il picco delle visite è avvenuto in corrispondenza con una consistente nevicata che aveva provocato la chiusura di diverse strade per motivi di sicurezza.

Il numero complessivo di pagine visitate – vale a dire il numero di pagine aperte inclusa l’homepage – ha raggiunto nel frattempo i 10 milioni. Il servizio offerto da valanghe.report è stato definito dai presidenti delle tre regioni coinvolte – Arno Kompatscher per l’Alto Adige, Günther Platter per il Tirolo e Maurizio Fugatti per il Trentino – un modello di collaborazione fra le regioni all’interno dell’Euregio in occasione della presentazione del portale lo scorso 19 novembre 2018 nella sede della Protezione civile di Bolzano.

I servizi valanghe dell’Euregio – Tirolo, Alto Adige e Trentino – hanno elaborato insieme il progetto, finanziato con fondi europei Interreg Italia-Austria e realizzato in collaborazione con il GECT e l’Istituto di Geografia e ricerca regionale dell’Università di Vienna,

Il sito www.valanghe.report presenta attraverso cartine e grafici lo stato dell’arte e le previsioni riguardanti il livello della neve, la quantità di nuova neve caduta, la temperatura, l’umidità dell’aria e le caratteristiche del vento, insieme a informazioni aggiuntive come il livello di pericolo, hanno spiegato i dirigenti dei servizi provinciali degli Uffici idrografici Rudi Mair (Tirolo), Michela Munari (Alto Adige) e Alberto Trenti (Trentino).

Il progetto è stato coordinato da Christoph Mitterer e Norbert Lanzanasto del servizio valanghe del Tirolo e da Alex Boninsegna per il servizio altoatesino, con l’intento di mettere in rete il lavoro dei tre servizi di previsione valanghe delle tre regioni alpine a cavallo del Brennero attraverso un interfaccia mobile-responsive, mettendo le informazioni a disposizione in tre lingue accessibili attraverso i social media e Whatsapp.



Ambiente Natura4 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia4 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano10 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria11 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano12 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti