Alto Adige
Valanghe-report: il bilancio di fine stagione

Le valanghe non conoscono confini nazionali: per questo da 5 mesi a questa parte il servizio online valanghe.report offre informazioni transnazionali sulle condizioni meteo e della neve in Trentino, Alto Adige e Tirolo, con previsioni dettagliate sul giorno successivo.
Il servizio è online dallo scorso 3 dicembre 2018. Da allora sono state 2,5 milioni le visite al sito da parte di 1,2 milioni di utenti delle tre regioni alpine. Il giorno che ha fatto registrare il picco di visite è stato il 14 gennaio con 83.555 visite sul sito.
Il picco delle visite è avvenuto in corrispondenza con una consistente nevicata che aveva provocato la chiusura di diverse strade per motivi di sicurezza.
Il numero complessivo di pagine visitate – vale a dire il numero di pagine aperte inclusa l’homepage – ha raggiunto nel frattempo i 10 milioni. Il servizio offerto da valanghe.report è stato definito dai presidenti delle tre regioni coinvolte – Arno Kompatscher per l’Alto Adige, Günther Platter per il Tirolo e Maurizio Fugatti per il Trentino – un modello di collaborazione fra le regioni all’interno dell’Euregio in occasione della presentazione del portale lo scorso 19 novembre 2018 nella sede della Protezione civile di Bolzano.
I servizi valanghe dell’Euregio – Tirolo, Alto Adige e Trentino – hanno elaborato insieme il progetto, finanziato con fondi europei Interreg Italia-Austria e realizzato in collaborazione con il GECT e l’Istituto di Geografia e ricerca regionale dell’Università di Vienna,
Il sito www.valanghe.report presenta attraverso cartine e grafici lo stato dell’arte e le previsioni riguardanti il livello della neve, la quantità di nuova neve caduta, la temperatura, l’umidità dell’aria e le caratteristiche del vento, insieme a informazioni aggiuntive come il livello di pericolo, hanno spiegato i dirigenti dei servizi provinciali degli Uffici idrografici Rudi Mair (Tirolo), Michela Munari (Alto Adige) e Alberto Trenti (Trentino).
Il progetto è stato coordinato da Christoph Mitterer e Norbert Lanzanasto del servizio valanghe del Tirolo e da Alex Boninsegna per il servizio altoatesino, con l’intento di mettere in rete il lavoro dei tre servizi di previsione valanghe delle tre regioni alpine a cavallo del Brennero attraverso un interfaccia mobile-responsive, mettendo le informazioni a disposizione in tre lingue accessibili attraverso i social media e Whatsapp.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT