Connect with us

Val Venosta

Val Venosta: comprensorio e comuni uniti per migliorare la mobilità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La mobilità in Val Venosta è stata al centro di un incontro tra il Comprensorio Val Venosta di Confindustria Alto Adige e i rappresentanti dei Comuni della valle, tenutosi il 3 ottobre scorso a Castelbello. L’evento ha visto la partecipazione di imprenditori, imprenditrici e autorità locali, tutti concordi sulla necessità di migliorare la rete di trasporti per garantire competitività alle aziende e qualità della vita ai cittadini.

Dopo una visita al cantiere della galleria di Castelbello, il Rappresentante comprensoriale Enrico Zuliani ha sottolineato l’importanza dell’industria manifatturiera nella valle, che impiega oltre 3.400 dipendenti, pari a circa un quarto della forza lavoro totale. Zuliani ha ribadito la necessità di migliorare la mobilità per supportare le aziende locali e la comunità.

Imprenditori e rappresentanti dei Comuni hanno concordato sulla necessità di potenziare il trasporto pubblico, migliorare i collegamenti stradali e completare progetti in corso, come la galleria della circonvallazione di Castelbello, il sottopassaggio ciclabile a Tel, la rotatoria di Parcines e i lavori all’incrocio di Sluderno.






Particolare attenzione è stata rivolta alla circonvallazione di Rablà, ritenuta essenziale non solo per il Comune di Rablà, ma per l’intera valle. I partecipanti hanno sottolineato l’urgenza di prendere decisioni rapide per realizzare una soluzione realistica in tempi brevi. Altre priorità includono la protezione dalla caduta massi all’altezza di Latschander e la gestione dell’imminente chiusura della strada statale di Resia.

Durante l’incontro, si è discusso anche della viabilità in alta Val Venosta e dei progetti di mobilità di singoli Comuni. Il dialogo tra il Comprensorio e i Comuni proseguirà regolarmente, con l’obiettivo di elaborare insieme un piano per lo sviluppo moderno dell’intera valle.

La collaborazione tra il settore industriale e le autorità locali rappresenta un passo fondamentale per affrontare le sfide legate alla mobilità in Val Venosta, garantendo un futuro sostenibile e competitivo per la regione.



Bolzano9 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura11 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica11 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia15 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia16 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia16 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero17 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero17 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia17 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia17 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero20 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino2 giorni fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia2 giorni fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero2 giorni fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti