Val Venosta
Val Venosta: comprensorio e comuni uniti per migliorare la mobilità

La mobilità in Val Venosta è stata al centro di un incontro tra il Comprensorio Val Venosta di Confindustria Alto Adige e i rappresentanti dei Comuni della valle, tenutosi il 3 ottobre scorso a Castelbello. L’evento ha visto la partecipazione di imprenditori, imprenditrici e autorità locali, tutti concordi sulla necessità di migliorare la rete di trasporti per garantire competitività alle aziende e qualità della vita ai cittadini.
Dopo una visita al cantiere della galleria di Castelbello, il Rappresentante comprensoriale Enrico Zuliani ha sottolineato l’importanza dell’industria manifatturiera nella valle, che impiega oltre 3.400 dipendenti, pari a circa un quarto della forza lavoro totale. Zuliani ha ribadito la necessità di migliorare la mobilità per supportare le aziende locali e la comunità.
Imprenditori e rappresentanti dei Comuni hanno concordato sulla necessità di potenziare il trasporto pubblico, migliorare i collegamenti stradali e completare progetti in corso, come la galleria della circonvallazione di Castelbello, il sottopassaggio ciclabile a Tel, la rotatoria di Parcines e i lavori all’incrocio di Sluderno.
Particolare attenzione è stata rivolta alla circonvallazione di Rablà, ritenuta essenziale non solo per il Comune di Rablà, ma per l’intera valle. I partecipanti hanno sottolineato l’urgenza di prendere decisioni rapide per realizzare una soluzione realistica in tempi brevi. Altre priorità includono la protezione dalla caduta massi all’altezza di Latschander e la gestione dell’imminente chiusura della strada statale di Resia.
Durante l’incontro, si è discusso anche della viabilità in alta Val Venosta e dei progetti di mobilità di singoli Comuni. Il dialogo tra il Comprensorio e i Comuni proseguirà regolarmente, con l’obiettivo di elaborare insieme un piano per lo sviluppo moderno dell’intera valle.
La collaborazione tra il settore industriale e le autorità locali rappresenta un passo fondamentale per affrontare le sfide legate alla mobilità in Val Venosta, garantendo un futuro sostenibile e competitivo per la regione.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre