Connect with us

Val Pusteria

Val Pusteria, sopralluogo agli interventi di protezione del territorio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Gli interventi in tre cantieri coordinati dall’Ufficio sistemazione bacini montani dell’Agenzia per la protezione civile in val Pusteria sono stati al centro di un sopralluogo dell’assessore provinciale Arnold Schuler.

Nelle aree colpite da eventi franosi nella zona di Braies, a distanza di due anni i Bacini montani hanno già realizzato una serie di interventi di protezione“, ha fatto presente l’assessore ponendo in evidenza la tempestività di risposta dell’amministrazione.

Più sicura la zona artigianale di Rio Pusteria

Nei pressi della Chiusa di Rio Pusteria, ad esempio, dove è partito il sopralluogo, da fine settembre è in costruzione una briglia di contenimento in cemento, in grado di trattenere fino a 4.500 metri cubi di materiale, a protezione da possibili eventi franosi.

Tali smottamenti potrebbero compromettere anche la zona artigianale di Rio Pusteria e altre infrastrutture viarie importanti, come ha evidenziato uno studio sulle zone di pericolo.

Gli interventi in corso comportano un investimento di circa 600.000 euro.

Rivitalizzato il bosco ripariale lungo la Rienza

Lungo il fiume Rienza, tra Vandoies e S. Sigismondo, l’assessore Schuler nel suo sopralluogo ha fatto tappa presso il biotopo Ilsterner Au, dove sono in fase di realizzazione dei lavori di rivitalizzazione del bosco ripariale per il ripristino delle sue funzioni e per favorire la presenza flora e fauna tipiche della zona.

Finora sono stati investiti 1,5 milioni di euro.

L’investimento complessivo sarà di 2,8 milioni di euro; restano da realizzare barriere fonoassorbenti lungo la circonvallazione.

I fondi provengono dalle misure di compensazione ambientale derivanti dai lavori di ampliamento della strada della val Pusteria nei pressi di Vandoies.

Lavori di messa in sicurezza a Ferrara

Il sopralluogo è terminato nella frazione Ferrara del Comune di Braies, dove, sopra il paese, da metà maggio sono in fase di costruzione un bacino di trattenuta per circa 150.000 metri cubi su rio Schade, 6 briglie di consolidamento lungo il tratto fino alla confluenza con il rio Braies, e muri di difesa spondale su entrambi i rii.

I lavori dovrebbero essere ultimati entro la fine maggio 2021. L’investimento complessivo si aggira sui 3,24 milioni di euro, finanziati attraverso il Fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR 2014-20.

Italia & Estero3 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero3 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano3 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano3 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia7 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport7 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia7 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero21 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti