Alto Adige
Val Gardena: interramento di due linee elettriche

Per migliorare la qualità del servizio di distribuzione di energia elettrica in val Gardena saranno costruite due nuove linee elettriche interrate a media tensione (MT) 20kV tra la cabina primaria “Laion” e le cabine “Val D’Anna” e “Oltretorrente“.
Su intervento dell’assessora a natura, paesaggio e sviluppo del territorio Maria Hochgruber Kuenzer, la Giunta provinciale ha disposto la modifica d’ufficio dei relativi piani urbanistici comunali. Si tratta, infatti, di un’opera di interesse provinciale. Una richiesta di modifica era stata presentata dalla società Edyna srl. “La creazione di due nuove linee elettriche completamente interrate oltre a migliorare l’approvvigionamento di energia in val Gardena ha risvolti positivi sull’ambiente con interventi rispettosi delle peculiarità paesaggistiche della valle“, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer.
La delibera sarà pubblicata sul portale web della Provincia e nell’albo dei Comuni di Castelrotto, Laion, Ortisei e S. Cristina Valgardena per un periodo di 30 giorni consecutivi. Per lo stesso periodo è depositata ed esposta al pubblico presso la sede dei Comuni e presso l’Ufficio provinciale pianificazione territoriale e cartografia.
Linea elettrica interrata tra le cabine Laion-Val d’Anna
La prima linea elettrica MT interrata, cabina primaria Laion – cabina Val d’Anna, parte dalla cabina Laion – La Sia nel Comune di Laion e segue la strada statale della val Gardena fino all’imbocco nella via Socrep. La linea segue la via Socrep fino all’imbocco del tracciato nella via Purger, successivamente attraversa il rio Gardena e prosegue lungo la statale fino alla rotatoria all’imbocco della galleria, dove attraversa nuovamente il rio Gardena per raggiungere il ponte pedonale “Vidalong” attraverso la pista ciclabile. La linea attraversa poi nuovamente il rio Gardena e la piazza Sant’Antonio per imboccare successivamente la galleria pedonale verso la stazione di valle della funivia Seceda. Attraverso la strada val d’Anna e la pista da sci viene raggiunto il punto terminale del tracciato presso la cabina Val d’Anna.
Interramento linea elettrica Ortisei-Oltretorrente
La seconda linea elettrica MT interrata, centro Ortisei – cabina Oltretorrente, parte a Ortisei e segue la passeggiata fino a via Minert. La linea prosegue lungo tale strada fino all’imbocco di via Rives dopo aver attraversato il rio Piz. Seguendo la via Rives attraversa il rio Gardena rispettivamente il rio Saltaria, successivamente attraversa di nuovo il rio Gardena lungo la strada Mulin D’Odum, dove è prevista la realizzazione di una nuova cabina.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige15 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia