Connect with us

Alto Adige

Val Gardena: interramento di due linee elettriche

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per migliorare la qualità del servizio di distribuzione di energia elettrica in val Gardena saranno costruite due nuove linee elettriche interrate a media tensione (MT) 20kV tra la cabina primaria “Laion” e le cabine “Val D’Anna” e “Oltretorrente“.

Su intervento dell’assessora a natura, paesaggio e sviluppo del territorio Maria Hochgruber Kuenzer, la Giunta provinciale ha disposto la modifica d’ufficio dei relativi piani urbanistici comunali. Si tratta, infatti, di un’opera di interesse provinciale. Una richiesta di modifica era stata presentata dalla società Edyna srl. “La creazione di due nuove linee elettriche completamente interrate oltre a migliorare l’approvvigionamento di energia in val Gardena ha risvolti positivi sull’ambiente con interventi rispettosi delle peculiarità paesaggistiche della valle“, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer.

La delibera sarà pubblicata sul portale web della Provincia e nell’albo dei Comuni di CastelrottoLaionOrtisei e S. Cristina Valgardena per un periodo di 30 giorni consecutivi. Per lo stesso periodo è depositata ed esposta al pubblico presso la sede dei Comuni e presso l’Ufficio provinciale pianificazione territoriale e cartografia.






Linea elettrica interrata tra le cabine Laion-Val d’Anna

La prima linea elettrica MT interrata, cabina primaria Laion – cabina Val d’Anna, parte dalla cabina Laion – La Sia nel Comune di Laion e segue la strada statale della val Gardena fino all’imbocco nella via Socrep. La linea segue la via Socrep fino all’imbocco del tracciato nella via Purger, successivamente attraversa il rio Gardena e prosegue lungo la statale fino alla rotatoria all’imbocco della galleria, dove attraversa nuovamente il rio Gardena per raggiungere il ponte pedonale “Vidalong” attraverso la pista ciclabile. La linea attraversa poi nuovamente il rio Gardena e la piazza Sant’Antonio per imboccare successivamente la galleria pedonale verso la stazione di valle della funivia Seceda. Attraverso la strada val d’Anna e la pista da sci viene raggiunto il punto terminale del tracciato presso la cabina Val d’Anna.

Interramento linea elettrica Ortisei-Oltretorrente

La seconda linea elettrica MT interrata, centro Ortisei – cabina Oltretorrente, parte a Ortisei e segue la passeggiata fino a via Minert. La linea prosegue lungo tale strada fino all’imbocco di via Rives dopo aver attraversato il rio Piz. Seguendo la via Rives attraversa il rio Gardena rispettivamente il rio Saltaria, successivamente attraversa di nuovo il rio Gardena lungo la strada Mulin D’Odum, dove è prevista la realizzazione di una nuova cabina.



Bolzano Provincia6 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero9 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia12 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero12 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia12 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano15 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige15 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia16 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti