Ambiente Natura
Val d’Ultimo: pronto il bypass per i lavori sul ponte Eschenlohe

Nelle ultime settimane sono stati eseguiti dei lavori sul tracciato della vecchia strada della Val d’Ultimo per preparare una deviazione temporanea del traffico durante i lavori di ristrutturazione del ponte Eschenlohe.
Il traffico aveva seguito questo percorso fino alla costruzione del ponte, negli anni Sessanta. Con i suoi 160 metri, il ponte vicino a Castel Eschenlohe, in Val d’Ultimo, è il secondo ponte più lungo sulle strade provinciali dell’Alto Adige. I lavori di risanamento del ponte prenderanno il via dopo l’inverno. Il ponte, costruito tra il 1962 e il 1965, sarà completamente ristrutturato e rinnovato. I lavori dovrebbero essere completati entro l’inizio del 2025.
“Grazie alla deviazione del traffico, possiamo ridurre in modo significativo le limitazioni per gli utenti della strada durante i lavori e garantire agli abitanti della Val d’Ultimo e dell’Alta Val di Non la circolazione senza le limitazioni imposte dal cantiere“, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. Infine, secondo l’assessore provinciale, i lavori potranno essere eseguiti più rapidamente e, soprattutto, in modo più sicuro per gli addetti ai lavori.
Sulla maggior parte del tracciato della deviazione è prevista una corsia di larghezza pari o superiore a sei metri, in modo che due camion o autobus possano incrociarsi. Per brevi tratti, a causa del terreno scosceso e delle ristrettezze di spazio, è stato possibile costruire solo una corsia di cinque metri di larghezza.
“Tuttavia, l’attraversamento senza problemi delle auto rimane garantito lungo l’intero tratto”, afferma Augustin Hueber, il responsabile del progetto. Dopo i mesi invernali, il traffico sarà deviato e inizieranno i lavori sul ponte. In seguito, secondo Hueber, è previsto che la deviazione venga nuovamente rimossa al termine dei lavori sul ponte.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande