Valle Isarco
Val d’Isarco: riassetto della rete in alta tensione

Nel mese di giugno 2018, Terna S.p.A., RFI S.p.A. e la Provincia autonoma di Bolzano hanno siglato un accordo per rafforzare l’alimentazione elettrica della BBT e attuare un riassetto della rete in alta tensione della Valle Isarco – tra Mules e Bolzano – a cui ha fatto seguito un processo di pianificazione partecipato e innovativo, con ampio coinvolgimento dei Comuni e della popolazione. In questi cinque anni sono state condivise e completate le fasi progettuali e il progetto è attualmente in autorizzazione al Mase.
Il processo di confronto con il territorio attuato da Terna e dalla Provincia di Bolzano ha consentito di implementare ulteriormente gli interventi di razionalizzazione previsti sulla rete che verranno ratificati con la firma dell’accordo attuativo tra le parti venerdì, 15 settembre 2023, alle ore 15, al parcheggio Eurospar, a Millan/Bressanone, in via Plose 21.
Dopo i saluti del vicesindaco di Bressanone e del presidente della comunità comprensoriale Valle Isarco, il presidente della Provincia, l’assessore provinciale per l’energia e l’ingegner Enrico Maria Carlini, responsabile pianificazione del sistema elettrico e autorizzazioni di Terna S.p.A., illustreranno gli investimenti nella rete elettrica, il loro impatto ambientale e gli aspetti strategici per la sicurezza dell’approvvigionamento energetico altoatesino. Flavio Ruffini, direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, approfondirà lo stato del progetto e le prossime tappe esecutive.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT