Alto Adige
Val d’Ega, pronti i due nuovi ponti e le due gallerie

E’ stato inaugurato nella serata di ieri (28 settembre) e aperto al traffico da oggi (sabato 29) alle 11.30 il nuovo tratto di strada di 840 metri che completa i lavori di messa in sicurezza della statale della val d’Ega.
Nel nuovo tratto, i cui lavori sono iniziati nel settembre 2016, sono stati realizzati due nuovi tunnel e due ponti.
Il lotto inizia in corrispondenza dell’esistente galleria paramassi Tschunng, dove è stato realizzato un nuovo ponte lungo 24 metri necessario per superare il torrente Ega.
Nel tracciato si susseguono il tunnel “Torrente Ega 1”, lungo 368 metri, poi un tratto a cielo aperto, dove la nuova strada incrocia e supera quella esistente sovrappassandola, e un secondo ponte di 25 metri sopra il rio Ega.
Di seguito si sviluppa il secondo tunnel “Torrente Ega 2”, per una lunghezza di 260 metri fino alla fine del lotto.
Con le due nuove gallerie la catena di gallerie della strada diventa lunga 3,5 chilometri. A causa dei dati del traffico che rilevano circa 2.900 autovetture per direzione di marcia al giorno, sono previste una serie di dotazioni di sicurezza.
È previsto un impianto di ventilazione automatico collegato a tutte le gallerie. In prossimità dei portali delle due gallerie sono presenti due aree di soccorso con una superficie di 520 e 150 metri quadri.
Le vie di fuga vengono garantite dal marciapiede di servizio presente sia nelle gallerie che sui ponti.
È prevista infine un’uscita d´emergenza in corrispondenza dell’imbocco sud della prima galleria attraverso una rampa che porta alla strada esistente.
“Con questa nuova serie di tunnel, i pendolari, gli scolari, e in generale tutti i residenti potranno spostarsi più facilmente e in sicurezza”, ha dichiarato il presidente della giunta durante la cerimonia di apertura.
“E’ stato un progetto molto grande e complesso che ha messo alla prova progettisti, tecnici e imprese”, ha sottolineato l‘assessore alla mobilità, ponendo anche l’accento sull’importanza dell’intervento alla luce del rischio incidenti dovuti alle frane.
Il progetto, è stato fatto notare, è simile a quelli realizzati in val Senales, val Sarentino, sulla strada per Fié allo Sciliar, a Campodazzo o a Salorno.
Il completamento dell’opera è stato salutato con soddisfazione dai sindaci di Nova Levante, Nova Ponente e Cornedo.
I lavori, nei quali la Provincia ha investito circa 17,5 milioni di euro, sono realizzati da un’associazione di imprese con capogruppo la PAC spa, in raggruppamento con Gregorbau, Goller Bögl e Gasser.
Progetto e direzione lavori sono stati curati dall’ingegner Luigi Rausa.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
meteo15 ore fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia