Connect with us

Alto Adige

Val Badia, lavori per aumentare la sicurezza nei pressi di Mantana

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il lungo rettilineo della statale della val Badia nei pressi dell’incrocio per Mantana e dell’accesso alla zona per insediamenti produttivi “Baumüllerboden” è particolarmente pericoloso a causa della elevata velocitá di transito degli autoveicoli e della non ideale visibilitá. Il tratto di strada è spesso utilizzato dagli automobilisti per fare sorpassi, nonostanti vi sia il divieto e la velocità massima consentita sia di 70 km/h.

Per questi motivi la Giunta provinciale, in accordo con il Comune di San Lorenze, ha deciso di effettuare due interventi. I lavori sono stati consegnati ieri in seguito ad un sopralluogo effettuato dall’assessore alle infrastrutture, Daniel Alfreider,d al sindaco Martin Ausserdorfer, dal direttore di ripartizione Valentino Pagani e dai rappresentanti delle ditte appaltatrici.

In questo tratto – ha spiegato Alfreider – si sono verificati spesso problemi e i tecnici delle infrastrutture e dell’ufficio strade monitorano costantemente la situazione per quanto riguarda la sicurezza sulle strade altotesine”. Il sindaco Ausserdorfer ha sottolineato in particolare l’importanza deli lavori per gli abitanti della frazione di Mantana e per quanti si recano nella vicina zona produttiva. “Il rifacimento della fermata del bus, porterà molti vantaggi per i cittadini e in particolare per i  pendolari“, ha detto.

L’intervento prevede di separare le corsie in prossimitá degli incroci a mezzo di uno spartitraffico largo circa 2 metri. Di conseguenza la strada verrà spostata di pari misura verso il rio Gadera.Anche sulla strada per Mantana viene prevista un’isola spartitraffico, al fine di rallentare la velocità degli automezzi in entrata ed uscita. La fermata degli autobus verso S. Lorenzo vierrà spostata leggermente avanti, quella in direzione della Val Badia è prevista fuori careggiata favorendo il flusso stradale.

Il lavori saranno realizzati in 105 giorni (settembre 2020) dalla ditta Klapferbau. L’investimento della Provincia è pari a 800.000 euro.



Italia & Estero8 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta8 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero15 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero15 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano15 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano15 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia18 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport19 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia19 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti