Connect with us

Alto Adige

Val Badia, a breve l’interramento della linea elettrica

Pubblicato

-

Foto USP/Pianificazione territoriale
Condividi questo articolo




La linea aerea di media tensione tra le cabine “Idr. Preroman” e “Zija” in val Badia, in passato spesso colpita e danneggiata da alberi caduti in conseguenza di forti nevicate, potrà essere interrata e sostituita con una linea da 20kV.

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Richard Theiner, e facendo proprio il parere positivo della Commissione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, ha disposto la modifica d’ufficio dei piani urbanistici dei Comuni di San Martino in Badia, La Valle e Badia mediante l’inserimento delle infrastrutture della linea elettrica interrata.

L’opera, infatti, riveste interesse provinciale.

L’interramento della linea elettrica avrà risvolti positivi per la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico da un lato e anche per la tutela del paesaggio, dal momento che saranno eliminati i cavi aerei e i sostegni a traliccio“, afferma Theiner.

La linea elettrica interrata correrà interamente nell’ambito della strada statale della Val Badia (SS 244). Al di fuori della statale, in direzione di “Aiarei”, saranno realizzati il tronco mancante tra il sezionatore “Pidrò” fino alla linea aerea di media tensione “Fornaccia” e quindi il collegamento fino alla cabina esistente “Zija”.

Inoltre, in località Palestrong sarà realizzata una nuova cabina elettrica dalla quale una linea di bassa tensione provvederà all’alimentazione dell’abitato.

A completamento dei lavori per la posa della linea interrata saranno demoliti il tronco di linea aerea di media tensione, lungo circa 5.500 metri, inclusi i 61 sostegni a traliccio e un posto di trasformazione su palo.

La decisione avviene dopo che sulla delibera di avvio della procedura di modifica d’ufficio dei PUC, depositata ed esposta al pubblico per la durata di 30 giorni, a partire dal 10 settembre 2018, nelle segreterie dei Comuni di San Martino in Badia, La Valle e Badia e presso la sede dell’Amministrazione provinciale, non sono state presentate osservazioni o proposte.

Parere positivo in merito alla modifica dei PUC per la realizzazione dell’opera è stato espresso oltre che dalla Commissione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, anche da una serie di uffici provinciali (Beni architettonici ed artistici, Beni archeologici, Sistemazione bacini montani est, Servizio strade Val Pusteria, Tutela acque, Geologia e prove materiali) e dalla Comunità Comprensoriale Valle Pusteria.



Italia & Estero2 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati8 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige8 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia8 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone10 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives10 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero11 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati13 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti