Connect with us

Alto Adige

Val Badia, a breve l’interramento della linea elettrica

Pubblicato

-

Foto USP/Pianificazione territoriale
Condividi questo articolo

La linea aerea di media tensione tra le cabine “Idr. Preroman” e “Zija” in val Badia, in passato spesso colpita e danneggiata da alberi caduti in conseguenza di forti nevicate, potrà essere interrata e sostituita con una linea da 20kV.

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Richard Theiner, e facendo proprio il parere positivo della Commissione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, ha disposto la modifica d’ufficio dei piani urbanistici dei Comuni di San Martino in Badia, La Valle e Badia mediante l’inserimento delle infrastrutture della linea elettrica interrata.

L’opera, infatti, riveste interesse provinciale.






L’interramento della linea elettrica avrà risvolti positivi per la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico da un lato e anche per la tutela del paesaggio, dal momento che saranno eliminati i cavi aerei e i sostegni a traliccio“, afferma Theiner.

La linea elettrica interrata correrà interamente nell’ambito della strada statale della Val Badia (SS 244). Al di fuori della statale, in direzione di “Aiarei”, saranno realizzati il tronco mancante tra il sezionatore “Pidrò” fino alla linea aerea di media tensione “Fornaccia” e quindi il collegamento fino alla cabina esistente “Zija”.

Inoltre, in località Palestrong sarà realizzata una nuova cabina elettrica dalla quale una linea di bassa tensione provvederà all’alimentazione dell’abitato.

A completamento dei lavori per la posa della linea interrata saranno demoliti il tronco di linea aerea di media tensione, lungo circa 5.500 metri, inclusi i 61 sostegni a traliccio e un posto di trasformazione su palo.

La decisione avviene dopo che sulla delibera di avvio della procedura di modifica d’ufficio dei PUC, depositata ed esposta al pubblico per la durata di 30 giorni, a partire dal 10 settembre 2018, nelle segreterie dei Comuni di San Martino in Badia, La Valle e Badia e presso la sede dell’Amministrazione provinciale, non sono state presentate osservazioni o proposte.

Parere positivo in merito alla modifica dei PUC per la realizzazione dell’opera è stato espresso oltre che dalla Commissione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, anche da una serie di uffici provinciali (Beni architettonici ed artistici, Beni archeologici, Sistemazione bacini montani est, Servizio strade Val Pusteria, Tutela acque, Geologia e prove materiali) e dalla Comunità Comprensoriale Valle Pusteria.

Italia & Estero4 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero15 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport17 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo21 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero24 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano24 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti