Connect with us

Alto Adige

Vaccino: via a livello locale anche per over 80 e pazienti a rischio dai 60 anni in su

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Italia ha dato il via libera alla seconda vaccinazione di richiamo (“booster”) per tutte le persone oltre gli 80 anni e per i pazienti a rischio con più di 60 anni di età. Le vaccinazioni possono essere effettuate nei Centri vaccinali già noti.

La seconda dose di “richiamo” (quarta vaccinazione) viene somministrata dopo un periodo minimo di 120 giorni dalla terza ed è destinata a tutti coloro che hanno più di 80 anni o – nel caso di particolari malattie che compromettono il sistema immunitario (pazienti a rischio) – più di 60 anni. Allo stesso tempo, anche le persone residenti presso una struttura socio-sanitaria (ad esempio in casa di riposo) possono essere vaccinate.

Coloro che hanno contratto il Covid-19 dopo il primo “richiamo” sono escluse dalla somministrazione di questa seconda dose di “richiamo”.

Per il secondo richiamo saranno utilizzati i vaccini di Pfizer o Moderna. Sulla base delle future raccomandazioni scientifiche e delle successive ordinanze del Ministero della Salute, il secondo richiamo può essere esteso anche ad altri gruppi: la seconda vaccinazione di richiamo permetterà di aumentare nuovamente ed in modo significativo la protezione, soprattutto in caso di persone con condizioni di salute fragili.

Poiché le infezioni da Covid stanno di nuovo aumentando e questo gruppo di pazienti, in particolare, presenta un rischio maggiore di sviluppare gravi complicazioni, la seconda vaccinazione di richiamo viene fortemente raccomandata dai medici.

Gli appuntamenti per eseguire la vaccinazione presso uno dei Centri vaccinali possono essere prenotati online tramite il portale https://sanibook.sabes.it/ a partire da oggi, 13 aprile ore 18:00; in tutti i Centri vaccinali vengono offerti anche accessi liberi (senza prenotazione).

Inoltre, è possibile farsi vaccinare anche presso alcuni Medici di Medicina Generale o in farmacia. Come avvenuto anche in precendenza, solo le persone che non stanno assumendo farmaci o che non soffrono di patologie preesistenti possono essere vaccinate in farmacia.

Tutte le date delle vaccinazioni sono pubblicate sul sito web dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige al seguente link: https://www.vaccinazioneanticovid.it/it/
appuntamenti-vaccinali/tutti-gli-appuntamenti

 

Bolzano5 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero9 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport20 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano20 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti