Connect with us

Italia ed estero

Vaccino Coronavirus, Pfizer: «Ecco quando si tornerà alla normalità»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La possibilità di un intervento risolutivo di quello che dovrebbe essere il vaccino anti Coronavirus si verificherà non prima della prossima estate, mentre il ritorno alla normalità sarebbe da collocare entro l’inverno successivo.

Questo almeno, stando a quanto dichiarato nel corso di un’intervista concessa alla Bbc, è il pensiero del co-fondatore della BioNTech, ovvero l’azienda che unitamente a Pfizer sta lavorando alacremente per mettere il sigillo sul rimedio che, nelle intenzioni dei due colossi farmaceutici dovrebbe arrivare a debellare il patogeno.

Secondo la tesi sostenuta dal professor Ugur Sahin, se la campagna di vaccinazione fosse avviata questo stesso inverno, l’antidoto non riuscirebbe a raggiungere risultati soddisfacenti sul numero di infezioni.






BioNTech e Pfizer (azienda statunitense che alle spalle non ha un passato proprio limpido) hanno rivelato di aver testato il vaccino coinvolgendo all’incirca 43 mila persone e restano convinte del fatto che il rimedio antiCoronavirus, oramai in rampa di lancio, avrebbe un’efficacia del 90%.

Durante l’Andrew Marr Show, trasmissione in onda sulla Bbc, Ugur Sahin ha spiegato di essere convinto del fatto che il vaccino possa ridurre le possibilità di trasmissione del Covid e ridurre l’impatto dei sintomi su un paziente positivo.“Sono molto fiducioso che la trasmissione tra le persone sarà ridotta da un vaccino così efficace, forse non del 90% ma del 50% . Tuttavia non dovremmo dimenticare che anche questo potrebbe comportare una drastica riduzione della diffusione della pandemia“, ha aggiunto il co-fondatore di BioNTech.

Il procedimento, sperimentato in almeno sei paesi, prevede una somministrazione intramuscolare in due dosi, a tre settimane di distanza l’una dall’altra.

L’obiettivo resta quello di fornire circa 300 milioni di dosi nel mondo entro il prossimo aprile, cosa che “potrebbe permetterci di iniziare solo ad avere un primo impatto“, ha spiegato Ugur Sahin.“L’estate ci aiuterà perché il tasso di infezione scenderà e ciò che è assolutamente essenziale è che otteniamo un alto tasso di vaccinazioni fino a prima dell’autunno / inverno del prossimo anno”.

E gli effetti collaterali? Quelli osservati fino ad ora, spiega il co-fondatore del colosso farmaceutico, si ridurrebbero ad un moderato dolore nella zona dell’iniezione, accompagnato da una febbre lieve/moderata. “Non abbiamo riscontrato altri gravi effetti collaterali che avrebbero portato alla sospensione o all’arresto dello studio“, ha aggiunto, anche se per quelli a lungo termine bisognerà attendere: “Continueremo a raccogliere dati per più di due anni, per accertare gli effetti a lungo termine, non solo quelli a breve e medio termine”.

Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti