Connect with us

Alto Adige

Vaccini over 70: più di 27mila chiamate e oltre 8mila appuntamenti fissati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 1. aprile, anche le persone ultra 70enni possono prenotarsi per la vaccinazione. L‘affluenza sia online che per telefono, è stata notevole. Molte persone hanno già ottenuto un appuntamento per la vaccinazione.

Addirittura, prima dell’inizio della prenotazione telefonica alle ore 8 (1° aprile), oltre 1.400 appuntamenti sono stati richiesti online. Fino alle ore 12 di ieri mattina (2 aprile), sono prevenute al numero di telefono 0471 100 999, 27.362 chiamate e sono stati assegnati 8.047 appuntamenti per le vaccinazioni, di cui 4.327 online. Questo gruppo di persone può ancora prenotarsi per un appuntamento per la vaccinazione. Al riguardo sono ancora disponibili 2.600 appuntamenti. Tutti coloro di questa fascia di età che non ricevono subito un appuntamento possono mettersi in lista di attesa (chiamando il CUPP).

La vaccinazione è particolarmente raccomandata alle persone oltre i 70 anni, poiché gli studi dimostrano che il tasso di mortalità in caso di complicazioni dopo un’infezione da covid-19 può arrivare fino al 10%.






L’Alto Adige al primo posto

In un confronto a livello nazionale, l’Alto Adige è al primo posto con il 92,30% in termini di rapporto tra dosi vaccinate e dosi di vaccino fornite. Ciò significa che l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige assegna gli appuntamenti per la vaccinazione non appena vengono consegnate nuove dosi di vaccino. Altre regioni vaccinano molto più lentamente.

Come posso prenotarmi?

Le persone oltre i 70 anni possono prenotarsi chiamando il numero 0471 100 999 e 0472 973 850 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00 oppure online su https://sanibook.asdaa.it. Anche per gli over 80enni c’è ancora la possibilità di prenotare un appuntamento per la vaccinazione. I dettagli al riguardo www.vaccinazioneanticovid.it/it. Attenzione: oggi pomeriggio (venerdì santo) il CUPP rimane chiuso.

Le persone particolarmente vulnerabili (“ultrafragili”) vengono contattate in questi giorni direttamente dai centri di prenotazione dei comprensori sanitari. Si tratta di persone che soffrono di malattie/patologie molto gravi e hanno urgentemente bisogno di essere vaccinate. Le liste di queste e questi pazienti sono state elaborate insieme ai medici di base.

Allo stesso modo sono in corso le prenotazioni per le persone con gravi disabilità (legge 104, Ab. 3, comma 3). Le persone che possiedono i requisiti necessari, ma non riescono a registrarsi attraverso la piattaforma, perché non sono stati inseriti nel database elettronico, possono contattare il numero verde 800 751751 per farsi registrare.

Se non ci sono più appuntamenti disponibili (sempre riferito agli attuali gruppi di persone), ci si può far mettere telefonicamente in lista d’attesa. Specialmente nei giorni festivi, la prenotazione online può essere utilizzata facilmente per ottenere un appuntamento.

Dopo la vaccinazione degli over 70enni, le persone oltre i 60 anni verranno vaccinate. All’arrivo di grandi quantitativi di vaccini, ciò sarà affrontato il prima possibile.

In breve, i dati più importanti
Di seguito sono riportati i dati più importanti (stato: 01.04.2021) relativi alle vaccinazioni già effettuate in Alto Adige.

Totale vaccinazioni (rispetto alla settimana scorsa)
Dosi di vaccino somministrate: 113.159 (+12.512)
Prima dose: 74.573 (+6.352)
Seconda dose: 38.586 (+6.160)
Cicli di vaccinazione completati: 51,70%

Vaccinazioni per gruppi
Persone con più di 80 anni di età escluse le case di riposo
A questo gruppo appartengono 29.367 persone
Prima dose: 22.064
Seconda dose: 17.709

Persone con più di 70 anni di età
A questo gruppo appartengono 44.408 persone
Prima dose: 11.898
Seconda dose: 1.188

Personale di scuole, asili e università
A questo gruppo appartengono 21.346 persone
Prima dose: 11.412 (53,50%)

Dipendenti dell‘Azienda sanitaria
A questo gruppo appartengono: 10.778 persone
Prima dose: 7.837 persone
Seconda dose: 7.387 persone
Totale di persone vaccinate: 7.837 (72,70%)
10,41% non possono essere attualmente vaccinate a causa di una precedente infezione.

Vaccinazioni per tipologia di vaccino
Pfizer BioNTech
Prima dose: 48.546
Seconda dose: 36.927
Cicli di vaccinazione completati: 76,10%

Moderna
Prima dose: 2.749
Seconda dose: 1.659
Cicli di vaccinazione completati: 60,30%

Vaxzevria (ex AstraZeneca)
Prima dose: 23.278
Seconda dose: 0
Cicli di vaccinazione completati: 0,00%

Forniture previste (29.03. – 26.04.2021)
Pfizer BioNTech: 52.650 dosi
Moderna: 4.510 dosi
Vaxzevria (ex AstraZeneca): 21.670 dosi
Totale: 78.830 dosi

Informazioni sulla campagna di vaccinazione e prenotazione: www.vaccinazioneanticovid.it/it



Italia & Estero2 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero5 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano6 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo21 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti