Connect with us

Alto Adige

Vaccini e Green Pass, presto un confronto con il Governo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Fare il punto sulle forniture di vaccini e sul progetto Green Pass. Con questo obiettivo nei prossimi giorni, su richiesta del presidente altoatesino Arno Kompatscher, si terrà un incontro urgente dei rappresentanti delle Regioni con il Capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo. Il presidente altoatesino ha avanzato la richiesta durante la riunione svoltasi in mattinata con gli altri presidenti delle Regioni.

Kompatscher ha affermato di ritenere necessario richiedere urgentemente al Governo aggiornamenti rispetto alla fornitura aggiuntiva di vaccini annunciata dalla Commissione Europea in particolare per le regioni di confine e quelle interessate dalla diffusione delle varianti (si parla di circa 4 milioni di dosi a livello europeo, di cui 550.000 destinate all’Italia). Restando in tema vaccini il presidente ha chiesto anche che il Governo si esprima sulle offerte di acquisto di dosi aggiuntive che le Regioni stanno ricevendo da fornitori farmaceutici.

Avanzare velocemente con la campagna vaccinale sarà fondamentale per tornare a una vita sociale ed economica il più normale possibile. Per riuscirci, è fondamentale disporre delle necessarie dosi di vaccino e valutare con certezza ogni possibilità di ottenerle al più presto. Non c’è tempo da perdere”, ha detto il presidente.

Il 17 marzo 2021 la Commissione europea ha proposto la creazione di un ‘certificato verde digitale’ – il cosiddetto Green Pass – per permettere una libera e sicura circolazione dei cittadini nell’Ue che siano stati vaccinati, si siano sottoposti a un test recente o siano guariti. Kompatscher ha chiesto che il Governo faccia il punto sullo stato di avanzamento del progetto “Il sistema del green pass potrà essere un’importante spinta per far lavorare in sicurezza le attività economiche del territorio, per dare sollievo alle imprese e ai cittadini. Dobbiamo farci trovare preparati per quando verrà introdotto”, ha concluso Kompatscher.

fgo



Regione TAA2 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero3 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero7 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia7 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano13 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero13 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia14 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti