Connect with us

Alto Adige

Uso corretto dei fuochi d’artificio: i consigli dei Vigili del Fuoco

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Capodanno si avvicina e i Vigili del Fuoco altoatesini, come sempre, vi forniscono alcuni consigli utili per un utilizzo corretto dei fuochi d’artificio.

In generale in Alto Adige vige il divieto di accensione di fuochi d’artificio e il lancio di razzi non impiegati per fini agricoli.

Deroghe possono essere concesse, su richiesta scritta e motivata, da parte del Sindaco del Comune interessato.

Chi volesse accendere fuochi d’artificio la notte di San Silvestro, si dovrà quindi informare per l’autorizzazione presso il Comune competente.

Nel momento in cui si è in possesso dell’autorizzazione, dovranno ad ogni modo essere rispettate le seguenti regole di sicurezza:

– È consigliabile l’utilizzo di razzi e petardi in luoghi aperti

– Leggete sempre prima le istruzioni all’uso

– Non puntate i fuochi d’artificio verso persone o animali

– Non sparate i fuochi d’artificio verso finestre aperte ed edifici

– Durante i festeggiamenti chiudete per sicurezza le vostre finestre

– Mantenete una distanza di sicurezza da serbatoi di materiale infiammabile, da stalle, fienili etc.

– Non gettate i fuochi d’artificio sotto o all’interno di veicoli fermi o in transito

Non avvicinatevi a petardi che tardano a scoppiare, non tentate di riaccendere fuochi che non sono scoppiati

– Smaltite i resti dei fuochi con la massima attenzione dopo esservi assicurati che siano ben spenti

– Ponete attenzione che i ragazzi maneggino solo materiale adatto alla loro età. Controllate sempre la situazione

– In nessun caso dovranno essere costruiti in proprio fuochi d’artificio o simili

– Detenete i fuochi d’artificio in modo da evitare un’accensione accidentale

– Attenzione al pericolo d’incendio! Ricordate che i fuochi d’artificio possono facilmente innescare incendi di sterpaglia e di bosco. La presenza di vento è inoltre un fattore che può incidere molto sullo sviluppo di tali eventi

– in caso di un incendio o incidente chiamare il numero di emergenza 112.



Ambiente Natura1 ora fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 ora fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano7 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria8 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano9 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti