Alto Adige
Uso corretto dei fuochi d’artificio: i consigli dei Vigili del Fuoco

Capodanno si avvicina e i Vigili del Fuoco altoatesini, come sempre, vi forniscono alcuni consigli utili per un utilizzo corretto dei fuochi d’artificio.
In generale in Alto Adige vige il divieto di accensione di fuochi d’artificio e il lancio di razzi non impiegati per fini agricoli.
Deroghe possono essere concesse, su richiesta scritta e motivata, da parte del Sindaco del Comune interessato.
Chi volesse accendere fuochi d’artificio la notte di San Silvestro, si dovrà quindi informare per l’autorizzazione presso il Comune competente.
Nel momento in cui si è in possesso dell’autorizzazione, dovranno ad ogni modo essere rispettate le seguenti regole di sicurezza:
– È consigliabile l’utilizzo di razzi e petardi in luoghi aperti
– Leggete sempre prima le istruzioni all’uso
– Non puntate i fuochi d’artificio verso persone o animali
– Non sparate i fuochi d’artificio verso finestre aperte ed edifici
– Durante i festeggiamenti chiudete per sicurezza le vostre finestre
– Mantenete una distanza di sicurezza da serbatoi di materiale infiammabile, da stalle, fienili etc.
– Non gettate i fuochi d’artificio sotto o all’interno di veicoli fermi o in transito
– Non avvicinatevi a petardi che tardano a scoppiare, non tentate di riaccendere fuochi che non sono scoppiati
– Smaltite i resti dei fuochi con la massima attenzione dopo esservi assicurati che siano ben spenti
– Ponete attenzione che i ragazzi maneggino solo materiale adatto alla loro età. Controllate sempre la situazione
– In nessun caso dovranno essere costruiti in proprio fuochi d’artificio o simili
– Detenete i fuochi d’artificio in modo da evitare un’accensione accidentale
– Attenzione al pericolo d’incendio! Ricordate che i fuochi d’artificio possono facilmente innescare incendi di sterpaglia e di bosco. La presenza di vento è inoltre un fattore che può incidere molto sullo sviluppo di tali eventi
– in caso di un incendio o incidente chiamare il numero di emergenza 112.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT