Politica
Urzì su Giunta:”Consultazioni con Lega, Team, M5S e altri prima del tavolo con la Svp”

Invertire il processo di consultazione prima della composizione della giunta provinciale, o perlomeno integrarlo con delle consultazioni parallele a quelle avviate dalla Volkspartei.
Questa la proposta del consigliere provinciale di l’Alto Adige nel Cuore Fratelli d’Italia Alessandro Urzì in vista dell’avvio dei lavori di consultazione per la prossima composizione della Giunta provinciale.
“Per quale ragione una sola forza politica, come la Svp, sprovvista largamente della maggioranza assoluta in Consiglio provinciale e che quindi deve necessariamente reggersi sull’apporto di altre componenti politiche deve avere l’esclusività del privilegio della consultazione?
Per quale motivo tutte le componenti politiche saranno chiamate a rendere conto solo alla Svp delle proprie volontà?
Per questo lancio la richiesta perlomeno alle aree più omogenee a quella da me rappresentata o con le quali un confronto sui temi sia possibile: consultazioni interpartitiche per elaborare una piattaforma di rilancio di una politica plurale in Alto Adige non intesa come dipendenza assoluta dalla Svp che si riconosce come il primo partito della nostra provincia ma che deve cominciare a fare i conti con una proposta politica articolata.
Il Team di Koellensperger che conta sei consiglieri, la Lega che ne conta 4, e tutti gli altri che rappresentano una porzione importante di società altoatesina per quale ragione dovrebbero avere come unico interlocutore la Svp e non allacciare intese fra di sé per proporsi come blocchi sociali altrettanto imprescindibili come la Svp per la composizione di una maggioranza”?
L’Alto Adige nel cuore Fratelli d’Italia dice di volersi proporre come interlocutore, prima delle consultazioni con la Svp, a queste forze, per verificare punti di condivisione sui programmi capaci di creare un effettivo equilibrio di pesi nella futura maggioranza.
“La Lega per esempio potrebbe presentarsi alle consultazioni, se disponibile ad una intesa sui programmi con L’Alto Adige nel cuore Fratelli d’Italia, pesando 5 consiglieri e non 4. Se l’intesa si allargasse ad altri il fronte potrebbe salire a 6 se non 12… Noi abbiamo presentato i nostri punti imprescindibili prima del voto. Pronti quindi a discuterne con tutti.
Si tratta di decidere – conclude Urzì – se rimettersi alle volontà solo della Svp (con Kompatscher nel ruolo di chi dà le carte e sceglie il partner) o pensare ad una strategia diversa che costruisca una forma alternativa reale di distribuzione dei poteri in Alto Adige“.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre