Connect with us

Politica

Urzì: “Azienda cerca personale, ma lo fa con un annuncio non solo in tedesco ma addirittura in dialetto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono comparsi da qualche settimana nei pressi di Brunico i nuovi pannelli pubblicitari della Mila, azienda di prodotti derivati dal latte, pannelli contenenti un’offerta di lavoro scritta solamente in dialetto locale tedesco.

Ovviamente trattandosi di un’azienda privata questa può farsi gli spazi pubblicitari come preferisce, ma il punto cardine della questione è che, come sempre più di frequente, il risultato è un senso di estraniazione e di esclusione dei possibili candidati di lingua italiana.

Pretendere che sia conosciuto anche il dialetto, dopo la seconda lingua, significa pretendere l’impossibile.






É sorprendente come gli autori della pubblicità non abbiano tenuto in considerazione il fatto che i destinatari (si tratta pur sempre di un annuncio di ricerca di personale) non sempre conoscano anche le forme dialettali locali in lingua tedesca. E ciò può fare pensare ad una discriminazionecommenta il consigliere provinciale Alessandro Urzìperché con questi gesti vengono precluse opportunità lavorative“.

É imbarazzante come nel disporre una campagna di assunzioni si sia optato per l’esclusione di fatto, indiretta, di una parte di possibili candidati o almeno per il loro più contenuto coinvolgimento. E’ una questione anche di carattere culturale. Minimizzarla sarebbe sbagliato.

In Consiglio provinciale giace da tempo una mozione di Fratelli d’Italia che chiede uno stimolo in più da parte delle istituzioni, a partire dalla scuola, ad utilizzare per favorire per le comunicazioni con il gruppo italiano la lingua tedesca standard e non le forme dialettali. Lo ha dichiarato il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.



Bolzano6 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano23 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano23 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia23 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti