Politica
Unterberger: “No al saluto romano davanti a Montecitorio. Questo governo è dalla parte giusta”

Per l’Europa e contro i nazionalismi: la senatrice Svp Julia Unterberger porta il suo personale augurio al premier Conte poco prima del voto di fiducia al nuovo governo.
Rivolgendosi al presidente del Consiglio, Unterberger dichiara “Per noi sudtirolesi il sogno è quello di un’Europa senza nazionalismi e confini interni, a cominciare da quello del Brennero, una ferita che non si può assolutamente riaprire.
Proprio in queste ore ricorre il centesimo anniversario della Conferenza di Pace di Parigi, con cui si sancì la divisione del Tirolo con la parte meridionale attribuita all’Italia e quella settentrionale all’Austria.
Per la nostra popolazione si aprì un periodo di straordinarie sofferenze che ebbe il suo culmine con l’avvento del fascismo che puntava a cancellare la nostra storia e le nostre tradizioni e del Nazismo che voleva trasformarci in colonie della Polonia occupata.
Per fortuna questo non è accaduto per merito di tanti sudtirolesi combattivi e anche per la saggezza di tanti politici Italiani che dopo la guerra lavorarono per trasformare una polveriera in un esempio di pace e convivenza tra popoli diversi.
E quindi quando vediamo che nelle proteste di ieri davanti a Montecitorio si faceva il saluto romano il primo pensiero è che questo governo è dalla parte giusta. In tal senso apprezziamo anche le parole di Conte e del ministro Boccia sulla tutela delle minoranze linguistiche e delle autonomie speciali“.
La senatrice ha poi parlato di Sudtirolo come “un modello da esportare e che merita sempre la massima tutela e attenzione“.
E a parte la critica, non nuova, sulla scarsa presenza di rappresentanza femminile nella formazione del nuovo esecutivo, la senatrice conclude: “Noi avremo un atteggiamento leale e costruttivo nella speranza che da qui possa nascere una buona nuova stagione per l’Italia“.
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”