Connect with us

Alto Adige

Universitari, aumenti del 20% per le borse di studio approvati dalla Giunta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Importi bloccati da oltre un decennio e vita sempre più cara, anche per chi studia: è con questi presupposti che la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente per il diritto allo studio, ha approvato oggi (23 agosto) la modifica del regolamento per le borse di studio concesse a studentesse e studenti frequentanti università o scuole e istituti d’istruzione e formazione tecnica superiore.

L’importo delle borse di studio per queste categorie di studentesse e studenti era invariato dall’anno accademico 2010/2011. Le recenti impennate del tasso d’inflazione hanno spinto i membri della Consulta per il diritto allo studio universitario a votare in favore di un aumento delle borse di studio”, spiega l’assessore competente. A partire dall’anno accademico 2022/2023, l’entità delle borse di studio sarà quindi aumentata del 20%.

Passando alle cifre, per studentesse e studenti frequentanti istituzioni universitarie o scuole e istituti di istruzione e formazione tecnica superiore con un VSE (valore della situazione economica) pari a 1,00, l’importo della borsa di studio può raggiungere i 6.960 euro, 8.280 euro per quelli con minori a carico.

L’Ufficio legislativo della Provincia ha esaminato il regolamento da un punto di vista giuridico, linguistico e legislativo e ha predisposto l’esame sotto il profilo contabile e del diritto comunitario.

A seguito del regolamento, il relativo bando di concorso si concentrerà sugli aspetti tecnici (date di presentazione, scadenze, dati e documenti da presentare, correzioni, ma anche successo nello studio). Un totale di 11.800.000,00 euro sarà destinato alle borse di studio ordinarie nel bilancio 2023. L’erogazione delle borse di studio è prevista per il mese di marzo del 2023.

Italia & Estero4 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport15 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano15 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti