Alto Adige
Universitari, aumenti del 20% per le borse di studio approvati dalla Giunta

Importi bloccati da oltre un decennio e vita sempre più cara, anche per chi studia: è con questi presupposti che la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente per il diritto allo studio, ha approvato oggi (23 agosto) la modifica del regolamento per le borse di studio concesse a studentesse e studenti frequentanti università o scuole e istituti d’istruzione e formazione tecnica superiore.
“L’importo delle borse di studio per queste categorie di studentesse e studenti era invariato dall’anno accademico 2010/2011. Le recenti impennate del tasso d’inflazione hanno spinto i membri della Consulta per il diritto allo studio universitario a votare in favore di un aumento delle borse di studio”, spiega l’assessore competente. A partire dall’anno accademico 2022/2023, l’entità delle borse di studio sarà quindi aumentata del 20%.
Passando alle cifre, per studentesse e studenti frequentanti istituzioni universitarie o scuole e istituti di istruzione e formazione tecnica superiore con un VSE (valore della situazione economica) pari a 1,00, l’importo della borsa di studio può raggiungere i 6.960 euro, 8.280 euro per quelli con minori a carico.
L’Ufficio legislativo della Provincia ha esaminato il regolamento da un punto di vista giuridico, linguistico e legislativo e ha predisposto l’esame sotto il profilo contabile e del diritto comunitario.
A seguito del regolamento, il relativo bando di concorso si concentrerà sugli aspetti tecnici (date di presentazione, scadenze, dati e documenti da presentare, correzioni, ma anche successo nello studio). Un totale di 11.800.000,00 euro sarà destinato alle borse di studio ordinarie nel bilancio 2023. L’erogazione delle borse di studio è prevista per il mese di marzo del 2023.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente