Alto Adige
“Una via d’acqua che unisce i popoli. L’Adige e i suoi affluenti”: il progetto regionale del FAI

Nell’ambito del primo progetto regionale del FAI in Trentino e in Alto Adige “Una via d’acqua che unisce i popoli. L’Adige e i suoi affluenti”, che intende raccontare la storia del fiume Adige dalla sorgente alla foce, la Delegazione di Bolzano porterà alla scoperta di Bronzolo e del suo antico porto fluviale. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna FAI #salvalacqua, che punta a sensibilizzare l’intera comunità sulla necessità di una strategia nazionale per l’acqua di medio-lungo termine.
«Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano serve anche e soprattutto a questo.» commenta Carlo Trentini, Presidente FAI Alto Adige. «Occorre promuovere un modello di gestione più resiliente e sostenibile, basato su una cultura della misura e della memoria. Ricordare ogni giorno quanto l’acqua sia stata preziosa – e quanto ancora di più lo sarà in futuro – è un dovere primario di ognuno di noi. Confido che questo mirabile progetto possa diventare una buona pratica e, soprattutto, spunto per valorizzare le conoscenze storiche e le tecniche tradizionali di recupero, risparmio e riutilizzo delle acque.»
Cinque gli appuntamenti nell’arco di tre mesi, da aprile fino alla fine di giugno (nella pagina seguente il programma nel dettaglio). Si è cominciato sabato 13 aprile con le visite al “Museo Testa di ponte” legato alla Via Claudia Augusta a Lagundo e alla storica centrale idroelettrica di Marlengo insieme al Gruppo FAI di Merano. Il prossimo appuntamento avrà luogo sabato 4 maggio con la visita al paese di Bronzolo in due tappe: dapprima si scopriranno i segreti dell’antico porto fluviale (fino all’arrivo della ferrovia considerato uno dei principali snodi commerciali della regione), in un secondo momento ci si sposterà nella piazza principale del paese, dove si potrà ammirare la chiesa di San Leonardo, vero gioiello dell’arte locale.
Tutti gli eventi sono su prenotazione a contributo. Maggiori informazioni sul sito: Scopri la Valle dell’Adige insieme al FAI (fondoambiente.it)
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande