Alto Adige
Una pizzetta da 280 euro, multate perché mangiano all’aperto. Lettera a Kompatscher: “Spiegateci il motivo”

“Egregio presidente Kompatscher,
siamo due cittadine pendolari che ogni giorno, nel rispetto delle misure di sicurezza, si recano al lavoro a Bolzano. Seguiamo con preoccupazione lo sviluppo degli effetti del virus negli ospedali, per fortuna, per ora, sempre dalla distanza. Da mesi i nostri contatti sono limitati. Indossiamo la mascherina, da tempo non sappiamo più cosa sia un abbraccio. Lo accettiamo, sempre nella speranza che prima o poi usciremo da questa situazione. E questo succederà solo se spingiamo tutti nella stessa direzione, come si ripete Lei da mesi.
Tutte e tutti siamo diventate/i esperte/i del saluto senza contatto. Se incrociamo qualcuno lo evitiamo, spesso, da pedone, invadendo la corsia delle auto… Vedremo per quanto sopravviveremo incolumi.
La nostra vita sociale è ormai ridotta al minimo. Non ci lamentiamo. Aspettiamo con fiducia e speranza il vaccino. Rispettiamo l’enorme prestazione del personale medico e di cura.
In questo periodo la nostra settimana si svolge in questo modo: lavoro, viaggio in treno, restare a casa. Eppure non possiamo rinunciare al cibo. Da mesi ci arrangiamo con un mix di pasti precotti, inbis e panini. Ma una pausa pranzo sana, interrompere per un’ora l’attenzione dal lavoro sono fondamentali per il fisico e per la psiche di ogni persona.
L’unica cosa che ci concediamo al momento è, una volta alla settimana, mangiare un boccone insieme all’aperto. Ci sediamo ognuna ai lati di una panchina e sorridiamo dell’elefantino che deve avere spazio tra di noi. Da settimane questo appuntamento è l’highlight della nostra settimana (!).
Solo che ieri, 11/3 si è fermata una pattuglia della polizia davanti alla “nostra” panchina. Da lontano ci è stata scattata una foto a cui è seguito l’ammonimento che non è permesso mangiare all’aperto, né da soli né in compagnia. Il tutto coronato con una multa di 280€ a testa.
Ora, noi siamo entrambe sostenitrici delle regole, soprattutto quando queste hanno un senso. E il senso di questa regola lo vorremmo davvero capire. Signor Kompatscher, per favore, ci spieghi perché mangiando una pizzetta all’aperto contribuiamo alla diffusione del virus. Perché, ci è stato detto, che dovevamo mangiare in uno spazio chiuso. Significa quindi che dobbiamo rinchiuderci in due in un ufficio? Cosa che tra parentesi poi abbiamo fatto.
Signor Kompatscher, così ci sta perdendo. E questo significa che sta perdendo tutti coloro che ‘vogliono partecipare e che prendono la situazione seriamente’; tutti coloro che non reagiscono di riflesso o con spirito di ribellione. Tutti coloro che portano la mascherina con convinzione, che non abbracciano e non toccano i loro cari per amore. Ma non ci tolga questo pizzico di umanità che ci è rimasto. Rinunciamo a molte cose, ma il rischio è che non ce la facciamo più. L’episodio di ieri è stato il triste coronamento delle esperienze vissute in tutto l’anno passato.
Trovare il giusto equilibrio tra salute psichica e fisica e libertà è come fare una passeggiata su una fune, ci è chiaro. E non la invidiamo. Ma, per favore, non ci tagli la fune completamente. È l’unica cosa che ci resta“.
Lettera firmata da Barbara Unterhofer e Sadbhavana Pfaffstaller
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”