Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Una moneta digitale per cittadini ed imprese dell’Alto Adige 

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Pubblicità

Oggi, il Consiglio provinciale ha approvato una mozione del Team K che impegna la Giunta a realizzare uno studio volto ad introdurre in Alto Adige una moneta complementare, simile al sistema di buoni spesa, spendibile solo sul nostro territorio.

 “L’obiettivo è il rafforzamento dei circuiti locali, particolarmente importante in questo momento di difficoltà per molti settori della nostra economia, ed allo stesso tempo rafforzare la capacità di spesa delle nostre famiglie“, commenta soddisfatto il primo firmatario Paul Köllensperger. 

La proposta del Team K, – cofirmata anche da Magdalena Amhof – è di quelle molto innovative, ma è tutt’altro che campata per aria. In Europa esistono già numerose realtà regionali che adottano sistemi di scambio di buoni d’acquisto per i cittadini e di credito per le aziende, basti pensare al Sardex in Sardegna o alla Banca Wir in Svizzera.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

In Alto Adige è attiva con un successo crescente tra i consumatori la monni-card, un’iniziativa dell’Unione commercio che potrebbe essere ulteriormente valorizzata, considerato anche che si sta ampliando sempre più la rete di imprenditori del commercio e dei servizi che accettano pagamenti con questa modalità.

Ma soprattutto abbiamo con l’Alto Adige Pass per il trasporto locale una carta molto diffusa che potrebbe essere un domani il vettore del portafoglio virtuale dei nostri cittadini. Il tutto basato su tecnologia Blockchain, che permette di gestire la moneta come criptovaluta locale in maniera decentrata, sicura e con bassissimi costi di gestione.

I buoni potrebbero essere utilizzati come metodo di pagamento in moltissimi ambiti, dal negozio di alimentari sotto casa al pagamento di una bolletta della luce – spiega Köllensperger -. E’ importante che la ricchezza generata sul territorio rimanga in Alto Adige, valorizzando la nostra economia e mettendo un minimo di argini all’e-commerce che fa una dura concorrenza al commercio di vicinato”.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Tifoso bolzanino istiga dei giovani alla violenza contro dei supporters albanesi. Scatta il daspo triennale

Bolzano3 giorni fa

Scoperto magazzino di droga a Bolzano: 42enne denunciato

Italia ed estero3 settimane fa

Sgominata organizzazione criminale turca, progettavano attentati

Val Pusteria3 settimane fa

Precipita nella scarpata con l’auto per 100 metri e muore

Valle Isarco3 settimane fa

Grande successo per la serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani a Chiusa (BZ)

Bolzano2 settimane fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Bolzano3 settimane fa

Casa occupata abusivamente diventa base per spaccio di cocaina: arrestato l’occupante marocchino

Bolzano3 settimane fa

Ripetute aggressioni e minacce di morte a medici, poliziotti e sanitari: il questore dispone espulsione

Eventi3 settimane fa

È stata una grande festa per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Molti i partecipanti a vario titolo

Alto Adige1 settimana fa

Frana a Longiarù, Val Badia (Video) proseguono senza sosta i lavori per limitare i danni. Evacuate 56 abitazioni

Bolzano1 settimana fa

Danneggia le autovetture in sosta in zone diverse della città e minaccia gli agenti

Italia ed estero3 settimane fa

Grandine devasta il muso di un aereo in volo: momenti di terrore a bordo

Eventi4 settimane fa

È tempo della terza edizione di “Luci sul Ponte” a Vadena. Una serata di cultura, sapori a divertimento

Alto Adige4 settimane fa

Marco Gobbetti a supporto strategico del NOI Techpark

Bolzano6 giorni fa

Ancora problemi per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. Il questore chiude il bar Cristallo

Archivi

Categorie

più letti