Scienza e Cultura
Una matrioska in biologia: l’endosimbiosi

Il 21 marzo al Museo di Scienze si parlerà di microrganismi, che riescono ad instaurare relazioni simbiotiche con cellule di altri organismi con l’obiettivo di un reciproco beneficio e di come questi possono essere utilizzati per la lotta ai parassiti.
Esistono in natura microorganismi, in grado di instaurare una relazione simbiotica con cellule di altri organismi, diventando spesso essenziali per l’ospite. Stiamo parlando degli endosimbionti.
Le endosimbiosi microbiche (batteriche e fungine) sono molto diffuse in natura. Due esempi di come un’endosimbiosi batterica si sia trasformata in una “relazione stabile e duratura” nel corso dell’evoluzione, sono i mitocondri, organelli addetti alla respirazione cellulare, e i cloroplasti, organuli di piante ed alghe eucariotiche al cui interno si svolge la fotosintesi clorofilliana.
I batteri endosimbionti si ritrovano ovunque nel regno delle piante, dei funghi e degli animali. In occasione della conferenza “Una matrioska in biologia: l’endosimbiosi” in programma martedì, 21 marzo alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige si potranno scoprire gli effetti che hanno questi simbionti, dal noto battere Wolbachia al fantascientifico Midichloria mitochondri, a livello ecologico, evolutivo e biologico.
L’endosimbiosi è un’interazione complessa, che spesso porta a domande quali: qual è il vantaggio dell’endosimbionte e qual è quello dell’ospite? Gli endosimbionti dei parassiti possono essere trasmessi agli animali? Si possono utilizzare gli endosimbionti per la lotta ai parassiti?
La referente della conferenza è Alessandra Cafiso, che lavora come ricercatrice all’Università di Milano e che durante i suoi studi si è focalizzata sulle dinamiche d’interazione tra ospite-parassita, parassita-microbiota e microbiota del parassita-ospite vertebrato. È consigliata la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/243007. L’ingresso è gratuito. Info: tel. 0471 412964
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino1 giorno fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano