Trentino
Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

In una tranquilla valle del Trentino, una situazione di minacce e oppressione sta gettando nel panico una giovane ragazza di 19 anni e la sua famiglia. La protagonista di questa storia è stata coinvolta in una breve relazione con un coetaneo, che si è trasformata in un incubo quando ha deciso di interromperla.
Un amore adolescenziale, come tanti, che si è però trasformato in un pesante fardello quando lui ha cominciato a mostrare un comportamento ossessivo e minaccioso. Disturbo che ha raggiunto il culmine con pesanti messaggi su social media, alludendo perfino a ritorsioni violente.
Il giovane, noto alle forze dell’ordine locali come un individuo turbolento, ha spinto i genitori della ragazza a cercare aiuto, temendo per la sicurezza della figlia. Questa paura, alimentata dalle sempre più frequenti notizie di violenza di genere, ha spinto i genitori a rivolgersi alla Polizia.
La storia sembrava destinata a un lieto fine quando la ragazza ha deciso di denunciare l’ex per stalking. Tuttavia, quando è arrivato il momento di formalizzare la denuncia, ha improvvisamente cambiato idea, giustificandolo con “Lui è fatto così. Non mi fa paura”.
Questo comportamento, purtroppo comune tra le vittime di violenza, ha lasciato i genitori della ragazza, e le forze dell’ordine, in uno stato di preoccupazione e impotenza. Senza una denuncia, non possono intervenire legalmente.
Un investigatore della polizia locale, che ha seguito il caso, ha dichiarato all’ANSA: “Per ogni situazione che riusciamo a risolvere, ce ne sono due in cui le vittime non trovano il coraggio di denunciare o non comprendono la gravità del fatto, o non sono consapevoli del rischio che corrono. Lo dico da padre di famiglia”.
La difficoltà di denunciare è confermata da un altro episodio recente nel Trentino, dove la polizia è intervenuta per un caso di maltrattamenti in famiglia. Anche in quel caso, la vittima ha scelto di non denunciare il marito.
L’investigatore ha lanciato un appello a tutte le donne che si sentono in pericolo o che non riescono a trovare la forza per denunciare: “Noi ci siamo e voi non siete sole. Fatevi aiutare”.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni