Connect with us

Arte e Cultura

Una giornata con l’astronauta Paolo Nespoli al Museo delle scienze di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante la sua carriera ha trascorso 313 giorni nello spazio: l’astronauta Paolo Nespoli, a Bolzano per la consegna del Max Valier Award, ha parlato oggi della sua esperienza al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige davanti a una platea di docenti delle scuole altoatesine. 

Nelle tre missioni finora intraprese, ha passato la bellezza di 313 giorni, 2 ore e 36 minuti nello spazio, risultando l’astronauta europeo finora più longevo per permanenza in orbita.

In precedenza, era stato nelle forze speciali dell’esercito italiano, si era specializzato in ingegneria aerospaziale e meccanica e aveva lavorato per l’ESA, l’Agenzia spaziale europea. Oggi, l’astronauta Paolo Nespoli ha fatto capolino al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, dove ha parlato della sua esperienza davanti a un gruppo di insegnanti delle scuole altoatesine, rispondendo alle loro domande.






Andare nello spazio un tempo era difficile e oggi è ancora difficile – ha spiegato Nespoli – e un buon astronauta deve sapere non solo risolvere situazioni anomale, ma soprattutto lavorare in squadra con gli altri. È questo il grande insegnamento della vita nella stazione spaziale: imparare a rapportarsi agli altri, sapendo che si ha alle spalle, al campo base, uno staff complesso ed estremamente competente che lavora insieme a te per un obiettivo comune”.

L’astronauta italiano ha poi affermato che “un’esperienza nello spazio farebbe bene a tutti: visti da lì i confini perdono di importanza, e si acquisisce una prospettiva che va oltre la propria piccola realtà locale e fa emergere i problemi planetari, ben più importanti per i destini della Terra”. 

Paolo Nespoli ha anche visitato la mostra “Pazzi per la Luna”, attualmente allestita al museo. Stasera, alle ore 19.45, Nespoli sarà al Teatro Cristallo di Bolzano per ricevere il primo Max Valier Award.

Bolzano Provincia1 ora fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano12 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina12 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti