Connect with us

Alto Adige

“Una buona occasione”. La regione sostiene la campagna contro lo spreco alimentare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La giunta regionale ha approvato una delibera per sostenere il progetto del Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano.

Ridurre lo spreco alimentare. È questo uno dei progetti promossi dal Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano “una buona occasione” per evitare lo spreco alimentare che la giunta regionale ha deciso di sostenere nell’ambito delle iniziative per la promozione dell’integrazione europea.

Secondo uno studio della FAO, lo spreco alimentare ammonta al 40% degli alimenti durante le fasi di commercio e di consumo. Molteplici sono le cause: avviene durante la produzione (18%), nel settore agricolo (12%), nel commercio (4%), nei supermercati, nei negozi e nei ristoranti (14%). Di gran lunga la maggiore quantità di sprechi avviene però nelle nostre case (52%) e nel dettaglio ci troviamo in primo luogo frutta e verdura (34%), poi prodotti già cotti (16%), pane e prodotti da forno (14%), bevande (11%), latticini (9%), altri alimenti (9%) e infine surgelati (7%).






In Alto Adige ogni cittadino spreca in media 27,5 kg di alimenti all’anno, ma si calcola che nel 2020 sono stati buttati circa il 12% di cibo in meno rispetto agli anni precedenti.  In Italia, nel 2016, sono stati 63 i chili di alimenti buttati per persona e anno. In una famiglia media italiana ogni settimana 0,529 kg di cibo a persona finiscono nella pattumiera.

«Vogliamo continuare ad aumentare la sensibilizzazione sullo spreco alimentare – ha spiegato l’assessore regionale Angelo Gennaccaroinformare sui dati dello spreco, esortare a continuare in questa direzione e coinvolgere la cittadinanza con suggerimenti e consigli pratici contro lo spreco, perché crediamo che l’integrazione europea passa anche attraverso una corretta gestione delle nostre risorse alimentari.»

Bolzano4 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero6 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige6 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria6 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano6 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero7 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino7 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti