Bolzano
Un tributo artistico contro la violenza sulle donne

Ieri, in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne, la Regione ha svelato una eloquente installazione artistica, una forte dichiarazione contro la violenza di genere. Posizionata al centro dell’aula del Consiglio, l’opera d’arte intitolata “Perché sia davvero l’ultima!” invoca un futuro in cui la violenza contro le donne appartenga al passato.
L’installazione è stata commissionata dall’Assessora Regionale al Patrimonio, Waltraud Deeg, e dalla Presidenza del Consiglio Regionale, guidata da Josef Noggler. L’opera è un amalgama di pezzi d’arte distinti, ognuno con una potente simbologia.
Al centro dell’installazione si trova “Il girasole spezzato”, un’opera d’arte in ferro battuto dell’artista Luciano Zanon. L’opera è coperta da un drappo rosso, una rappresentazione visiva del bollettino di guerra delle donne uccise nel 2023.
L’installazione comprende anche due poltroncine dell’artista Fortunato Depero che sostengono due quadri. Uno raffigura un paio di scarpe rosse di Elena Sechei, mentre l’altro mostra una piccola panchina rossa di Mauro Ambrosi.
L’inaugurazione di questa installazione segna un momento significativo nel riconoscimento e nel contrasto della violenza contro le donne. Il pezzo rimarrà in mostra anche il 27 novembre, durante il primo Consiglio Regionale.
L’intento è di mantenere viva l’attenzione su questa crisi sociale in crescita, che sta pervadendo sempre più la vita delle donne e di tutti noi. L’installazione è un monito imperituro, un simbolo del forte impegno istituzionale nel contrastare questi comportamenti violenti e criminali. L’arte qui non è solo un’espressione, ma anche un potente strumento di sensibilizzazione e un appello all’azione.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande