Connect with us

Bolzano

Un tributo artistico contro la violenza sulle donne

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri, in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne, la Regione ha svelato una eloquente installazione artistica, una forte dichiarazione contro la violenza di genere. Posizionata al centro dell’aula del Consiglio, l’opera d’arte intitolata “Perché sia davvero l’ultima!” invoca un futuro in cui la violenza contro le donne appartenga al passato.

L’installazione è stata commissionata dall’Assessora Regionale al Patrimonio, Waltraud Deeg, e dalla Presidenza del Consiglio Regionale, guidata da Josef Noggler. L’opera è un amalgama di pezzi d’arte distinti, ognuno con una potente simbologia.

Al centro dell’installazione si trova “Il girasole spezzato”, un’opera d’arte in ferro battuto dell’artista Luciano Zanon. L’opera è coperta da un drappo rosso, una rappresentazione visiva del bollettino di guerra delle donne uccise nel 2023.

L’installazione comprende anche due poltroncine dell’artista Fortunato Depero che sostengono due quadri. Uno raffigura un paio di scarpe rosse di Elena Sechei, mentre l’altro mostra una piccola panchina rossa di Mauro Ambrosi.

L’inaugurazione di questa installazione segna un momento significativo nel riconoscimento e nel contrasto della violenza contro le donne. Il pezzo rimarrà in mostra anche il 27 novembre, durante il primo Consiglio Regionale.

L’intento è di mantenere viva l’attenzione su questa crisi sociale in crescita, che sta pervadendo sempre più la vita delle donne e di tutti noi. L’installazione è un monito imperituro, un simbolo del forte impegno istituzionale nel contrastare questi comportamenti violenti e criminali. L’arte qui non è solo un’espressione, ma anche un potente strumento di sensibilizzazione e un appello all’azione.



Italia & Estero5 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano12 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero16 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti