Alto Adige
Un simbolo contro la violenza sulle donne galleggia sul Lago di Braies

In una vibrante espressione di solidarietà e speranza, una barca rossa galleggerà sul pittoresco Lago di Braies, reso famoso dalla serie televisiva “Un passo dal cielo”. Questo gesto simbolico, che si svolgerà il 24 novembre, sarà un potente monito contro la violenza sulle donne.
L’iniziativa è il risultato di uno sforzo congiunto delle Donne Svp, della Südtiroler Bäuerinnen Organisation (le donne rurali), dell’Associazione delle famiglie cattoliche, del Comune di Braies e dell’Associazione Esperienza Lago di Braies. Queste organizzazioni hanno deciso di unire le forze nella località della Val Pusteria per richiamare l’attenzione su questo problema persistente.
La barca rossa, che sarà posizionata sul lago alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è intesa come “un simbolo di solidarietà e speranza”, secondo una dichiarazione rilasciata dalle organizzazioni coinvolte. Ma non sarà l’unico simbolo tangibile presente quel giorno. Le donne di Braies stanno anche preparando una panchina rossa sulla riva del lago, dipinta come ulteriore monito contro la violenza sulle donne.
“Diamo insieme un segnale forte contro la violenza sulle donne e rafforziamo la comunità per una convivenza pacifica e rispettosa”, dichiara Helene Innerhofer Putzer, assessora del Comune di Braies. “Perché solo attraverso la solidarietà e l’educazione possiamo contribuire a far sì che la violenza sulle donne non sia più tollerata nella nostra società.”
L’evento al Lago di Braies inizierà venerdì 24 novembre 2023 alle 10:00 ed è aperto al pubblico. Tutti sono invitati a unirsi a questa potente dimostrazione di solidarietà nella lotta per l’eliminazione della violenza contro le donne.
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Non vedente cacciata dal taxi perché aveva un cane guida: il tassista ora rischia sanzioni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita
-
Val Venosta2 settimane fa
Via libera ai fucili in Val Venosta: il Tar boccia la Lav, si potranno abbattere due lupi
-
Laives2 settimane fa
Hashish in tasca e atteggiamento sospetto: denunciato a Laives un 53enne di Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sull’A1: camion invade la corsia opposta, muoiono tre persone su un’ambulanza
-
Italia & Estero2 settimane fa
Muore a 77 anni dopo giorni di agonia: il killer invisibile che arriva con le zanzare fa un’altra vittima in Lazio
-
Trentino2 settimane fa
Grave incidente auto-moto in Val di Fassa: centauro sbalzato per metri, è grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violazioni igienico-sanitarie e ospiti non registrati: sotto sequestro due strutture ricettive
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Medici italiani discriminati in Francia, Ambrosi (FdI): “un’ingiustizia inaccettabile”
-
Merano1 settimana fa
Allarme ratti in centro a Merano: «una minaccia per la salute pubblica»