Connect with us

Politica

Un progetto per l’Italia in Europa, Noi per l’Alto Adige: “Libro contro le illusioni dei populismi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lunedì 6 maggio nella sala Josef della Casa Kolping di Bolzano, si è svolta la presentazione del libro: “Un progetto per l’Italia in Europa” dell’associazione Costruire Insieme.

Iniziativa organizzata da NOI per l’Alto Adige in vista delle elezioni europee, con l’obiettivo di essere presenti anche attraverso un lavoro di cultura politica popolare nel nostro territorio.

Sono intervenuti i due candidati alle elezioni europee della nostra regione: l’Assessore Monica Franch e l’on. Ivo Tarolli, il presidente delle Acli trentine Arrigo Dalfovo, l’ex Presidente del Consiglio della Provincia di Bolzano Roberto Bizzo e Mons. Gastone Simoni, Vescovo emerito di Prato.






Gli interventi appassionati dei relatori hanno portato alla luce quanto il punto di partenza di ogni progetto, come quello delineato in questa ultima pubblicazione, dopo La Forza delle Idee del 2012, Il Tempo del Coraggio del 2017, sia il collocarsi all’interno di una tradizione, di un’origine: quella del cattolicesimo popolare, non creando a tavolino niente ma seguendo i “giganti che lo hanno guidato” in Italia e in Europa da Degasperi a Schumann.

Arrigo Dalfovo ci ha ricordato che definire la centralità del lavoro, di un progetto, di un valore, non è necessariamente una collocazione tra due, ma una posizione in cui qualcosa diventa decisivo rispetto ad altro.

Così come Roberto Bizzo, che ha tracciato storicamente e idealmente cosa significa l’Europa delle regioni e quale legame profondo ci sia tra le terre di confine come la nostra e l’Europa e quanto oggi, una presenza politica che ridia fiducia alle persone, è necessaria dopo le grandi illusioni che i populismi senza futuro stanno seminando.

Mons. Simoni ha lanciato la provocazione sul perché oggi coloro che si riconoscono nel solco della cultura cristiano-popolare e che ha vissuto in esilio in tutti i partiti in questi anni, ha il dovere (e forse la necessità) di fare politica oggi più che mai e non può essere indifferente a ciò che accade: per dare sicurezza alle persone, per assicurare uno stato di libertà, uno stato di diritto.

“Perché oggi c’è bisogno di un impegno politico per la mobilitazione del lavoro, la pace, la famiglia e l’impresa, perché i salari siano adeguati al valore di una famiglia”, ha detto.

Nel suo ha intervento ha sottolineato in particolare modo che “davanti l’attacco sistematico al terzo settore, non si può più tacere, perché definire tutto una “mangiatoia”, di certo non riconosce il valore secolare dell’impegno che la solidarietà e le opere hanno portato nella società italiana“.

Infine hanno sottolineato Monica Franch e Ivo Tarolli “che oggi c’è bisogno di celebrare i ponti, non il filo spinato e i muri. Questa è l’Europa in cui crediamo e quella nella quale vorremmo svegliarci il 27 di maggio.

Rimettere al centro la persona, la relazione un NOI; non un IO contro tutti”.

Rimettere al centro la solidarietà e l’incontro tra i popoli e le persone; non l’isolazionismo e la supremazia dei pochi. In un’Italia in ginochhio e un’Europa sull’orlo del precipizio oggi è il tempo del coraggio di ricominciare da ciò che vale“, hanno concluso.



Italia & Estero58 minuti fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport3 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo7 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero9 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano9 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia11 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport13 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero13 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero16 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti