Connect with us

Politica

“Un parco di libri”: la cultura si sposta all’aperto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri (13 luglio) l’assessore alla cultura Giuliano Vettorato ha presentato assieme alle associazioni coinvolte l’iniziativa “Un parco di libri” che si terrà da oggi in poi nel Parco dei Cappuccini a Bolzano. Su iniziativa dell’assessore e della Biblioteca provinciale Claudia Augusta partono due settimane piene di appuntamenti culturali dedicati alla promozione della lettura e agli incontri con autori. La Biblioteca provinciale allestirà una postazione esterna dedicata al prestito di volumi.

Con l’arrivo dell’estate e la voglia di godersi delle splendide giornate di sole, da godere sfogliando un libro o incontrando un autore locale, immersi nel polmone verde del giardino dei Cappuccini, la cultura si sposta all’aperto grazie all’iniziativa “Un parco di libri”.

L’Associazione Scrittori di Bolzano e l’Associazione Lettera Sette daranno vita ad una rassegna nuova, intesa a promuovere autori locali e ad avvicinarsi anche concretamente alla cittadinanza.






La biblioteca garantirà la fruizione di servizi quali consulenze, esposizione di quotidiani e “vetrinette” con proposte di lettura, allestendo una postazione esterna dedicata.

Le associazioni si alterneranno dando luogo a presentazioni di libri, laboratori ed incontri letterari vari, contribuendo a queste nuove forme sperimentali di attività culturale, nell’ambito del servizio pubblico.

Numerosi eventi

Il programma degli eventi è piuttosto nutrito. “Il Parco dei Cappuccini – sottolinea l’assessore Vettorato – è uno spazio meraviglioso che diventerà uno splendido epicentro culturale, a due passi dal Centro Trevi e dal teatro Comunale”.

L’assessore è convinto che l’iniziativa permetterà alla popolazione di riappropriarsi di un’area molto apprezzata della città, che presto sarà protagonista di un’importante opera di riqualificazione. Inoltre, vivere momenti di cultura a contatto con il verde permette di vivere un approccio alla cultura ancora più intenso.

L’iniziativa, che è frutto di un’ampia collaborazione che vede molte persone attive associarsi per coltivare e realizzare le proprie passioni e i propri talenti, rappresenta un segnale positivo della vivacità culturale. “È un passaggio che conferma come la rete tra enti pubblici e associazioni esista e funzioni in maniera eccellente” sottolinea Vettorato.

Il calendario

Fino a venerdì 24 luglio il Parco dei Cappuccini di Bolzano, rimarrà il teatro di una biblioteca aperta, determinata ad essere ancora più partecipata e viva. Complessivamente saranno 26 gli appuntamenti in calendario. Ogni giorno la giornata culturale proporrà fino a tre appuntamenti, equamente suddivisi nelle diverse fasce orarie della giornata.

Il programma completo degli eventi, tutti in programma al Parco dei Cappuccini, si trova qui.



Trentino6 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero6 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport12 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa12 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia12 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia13 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia15 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino15 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino15 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero17 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero17 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati18 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti