Connect with us

Arte e Cultura

Un nuovo deposito per i Beni culturali dell’Alto Adige: via libera della Giunta all’avviso pubblico per la realizzazione del progetto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da tempo i musei provinciali richiedono la creazione di un deposito centrale, poiché gli attuali centri sparsi sul territorio, alcuni dei quali in affitto, hanno raggiunto i limiti e lo stoccaggio non è assolutamente in linea con gli standard internazionali di sicurezza.

Nella sua clausura ad inizio legislatura nel 2019, la Giunta ha deciso di realizzare un deposito centrale per le collezioni e per la ricerca dei musei provinciali dell’Alto Adige. Un progetto ancorato dallo scorso anno nel documento economico e finanziario della Provincia.

Un centro di raccolta per i tesori dell’Alto Adige






Oggi (17 maggio) la Giunta, su proposta del presidente, Arno Kompatscher, ha deciso di affidare alla Ripartizione patrimonio l’incarico di avviare le misure appropriate per la realizzazione del progetto, con il coinvolgimento del Dipartimento dei musei provinciali.

Vorremmo progettare questo nuovo deposito come un centro di raccolta e di ricerca, creando un tetto comune per gran parte dei Beni culturali della Provincia, – sottolinea Kompatschercomprese le collezioni dei dieci musei provinciali, la collezione archeologica dell’Ufficio beni archeologici e le acquisizioni d’arte della Provincia portate dal Dipartimento Cultura e da Museion“.

 Secondo il nuovo progetto, il centro di raccolta e ricerca dovrebbe comprendere, oltre al deposito e gli uffici, aree per la conservazione e il restauro, per la ricerca e le mostre, oltre al centro dedicato alla mediazione e gli eventi. L’area necessaria per il deposito dovrà avere superficie di almeno 13.000 metri quadrati, mentre lo spazio richiesto per le altre aree è stimato in circa 6.000 metri quadrati.



Italia & Estero1 ora fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero19 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino22 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti