Connect with us

Alto Adige

Un mondo a misura di nipotini. Sulla sostenibilità si incontrano Gruppo Verde e Assoimprenditori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un incontro tra il neoeletto presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Heiner Oberrauch, e il Gruppo Verde in Consiglio Provinciale si è parlato di obiettivi e idee comuni. Presenti i due consiglieri provinciali Brigitte Foppa e Hanspeter Staffler, Heiner Oberrauch e il direttore di Assoimprenditori Alto Adige, Josef Negri.

Punto d’incontro era la sostenibilità, intesa non solo come uno slogan. Heiner Oberrauch aveva annunciato di dedicare il suo mandato proprio alla sostenibilità, a un’economia a misura di nipotini – il settore industriale in questo ha un grande potenziale e una grande responsabilità. Verdi e Assoimprenditori su questo punto condividono appieno la direzione da intraprendere.

Per una strategia di sostenibilità è necessaria una visione d’insieme – nella mobilità, nella svolta ecologica dell’agricoltura, nell’amministrazione efficace. Specie nei trasporti deve attuarsi un cambiamento di paradigma. Dobbiamo trovare nuove ed intelligenti soluzioni per mettere in sintonia i bisogni dell’ambiente e della società. I trasporti devono costare di più, sia quello di persone che di merci, e a scala mondiale. Anche se, dice Oberrauch, lo stop-and-go non è certo un’alternativa ecologica.

Un agire responsabile ed onesto e la trasparenza sui prodotti sono importanti per Assoimprenditori. E allora si è parlato anche della mozione al Parlamento che il Consiglio Provinciale ha appena approvato, su proposta del Gruppo Verde, per presentare una legge sulle filiere. Il nuovo Presidente Oberrauch ha dimostrato interesse per questa proposta, sottolineando però anche che bisogna evitare nuovi “mostri di burocrazia”. D’altronde già oggi come oggi molti produttori studiano con attenzione le loro filiere, perché sempre più clienti vogliono sapere da dove arriva un prodotto e in che modo è stato ottenuto.

Nel colloquio cordiale e aperto si sono affrontate le diverse sfide e le vie per farle fruttare. Il settore privato e quello pubblico non devono essere visti e descritti come contrapposti, ma, entrambi, come pilastri importanti dell’economia. Migliorare e ottimizzare i processi, specie per quel che riguarda la digitalizzazione, è un obiettivo comune.



Italia & Estero31 minuti fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero32 minuti fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero33 minuti fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero10 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia14 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero14 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia14 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia14 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero23 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti