Connect with us

Benessere e Salute

Un intervento chirurgico al momento giusto: la storia del piccolo Lorenz

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il piccolo Lorenz (nome di fantasia) è nato con i testicoli non discesi. Ciò significa che non erano nella posizione corretta nello scroto. In questi casi, la terapia deve essere effettuata il prima possibile.

Nessuna preoccupazione… all’inizio

Lorenz è nato nell’agosto del 2022. Il giorno dopo la nascita, all’Ospedale di Bolzano, i pediatri non sono riusciti ad avvertire nessuno dei due testicoli nello scroto. Apparve subito evidente che erano rimasti nella cavità addominale o nell’inguine. All’inizio, però, mamma Sara (nome di fantasia) non era molto preoccupata perché, spesso, durante il primo anno di vita, i testicoli discendono da soli nella sacca scrotale. Intanto, il piccolo Lorenz cresceva ed è diventato rapidamente un bimbo allegro e vivace, sempre in ottima salute.






Tuttavia, durante ogni visita dalla pediatra, quest’ultima evidenziava sistematicamente il problema. Così, quando Lorenz aveva sei mesi, Sara lo ha portato a fare un controllo in Chirurgia pediatrica. “Da quel momento in poi, da genitori, ci siamo resi conto che bisognava intervenire il prima possibile per evitare che Lorenz potesse avere in seguito problemi di fertilità”, spiega. Nel frattempo, hanno anche cercato informazioni online. Durante la visita in Chirurgia pediatrica, hanno anche appreso che, in alcuni casi, può capitare che i testicoli non si formino nemmeno, cosa che, comprensibilmente, preoccupava molto i genitori di Lorenz.

L’urgenza di un intervento

A 7 mesi di età, per Lorenz era prevista una visita urologica. Quella volta, il nonno ha accompagnato il bambino e la giovane mamma preoccupata all’Ospedale di Bolzano. “Nel Reparto di Urologia, ho sentito subito che ero in buone mani”, racconta Sara.

Christian Ladurner, urologo dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, ha sottoposto il piccolo paziente a un’ecografia. Grazie a questo, ha individuato un testicolo nell’inguine, considerandolo un buon segno. L’urologo ha anche spiegato che l’operazione doveva essere effettuata prima del compimento di un anno di età.

Esattamente un giorno dopo il suo primo compleanno, Lorenz aveva un altro appuntamento presso il Reparto di Urologia dell’Ospedale di Bolzano. In quella occasione, è stata l’urologa Evi Comploj a visitare il bambino, fornendo ai genitori una diagnosi dettagliata. Poiché i testicoli di Lorenz non si erano spostati da soli verso lo scroto, era necessario intervenire.

Per il corretto funzionamento delle gonadi maschili è importante che la temperatura ambientale sia inferiore a quella corporea. Per questo motivo, si trovano nella sacca scrotale, leggermente più fredda. Al contrario, qualora rimangano altrove nel corpo per troppo tempo, c’è il rischio che si danneggino. Questo può causare l’infertilità in età avanzata. Anche il rischio di sviluppare un cancro ai testicoli aumenta in modo significativo.

Per Comploj era quindi importante operare il bambino il prima possibile. Ha informato i genitori che l’operazione sarebbe stata una sorta di “ricerca del testicolo”. In aggiunta, che il ricorso a più interventi non era da escludere perché i testicoli potevano essere nascosti.

La collana del battesimo come portafortuna

Gli eventi si sono succeduti molto rapidamente e Lorenz è stato operato solo due settimane dopo questo esame. “Ci hanno detto di venire all’Ospedale di Bolzano la mattina presto. Sono stati tutti molto gentili e hanno cercato di rendere la nostra permanenza la più confortevole possibile”, ricorda Sara. A Lorenz è stata somministrata una crema anestetica in modo che non sentisse alcun dolore durante l’inserimento dell’accesso venoso. Gli è stato anche permesso di rimanere in braccio alla mamma finché l’anestetico non ha fatto effetto e si è addormentato cosicché non si accorgesse della separazione da lei.

Sara riferisce cheaveva grande fiducia ed era sicura che Lorenz fosse in buone mani”. Durante l’operazione, il padre ha tenuto in mano per tutto il tempo la collana del battesimo del piccolo come portafortuna. Al termine dell’operazione, un’infermiera ha informato i genitori che tutto stava andando bene, ma l’operazione era durata circa un’ora in più del previsto.

Erano le 11:00 di mattina quando la Dott.ssa Comploj ha potuto finalmente dare la buona notizia: l’operazione in laparoscopia era andata perfettamente. I testicoli erano presenti e lei era riuscita a collocarli entrambi nella loro posizione naturale all’interno della sacca scrotale.

Subito dopo, Mamma Sara si è potuta recare da Lorenz, che si è svegliato di lì a poco. I due hanno trascorso il resto della giornata nel Reparto di Pediatria, dove sono stati ben assistiti. Lorenz ha avuto un decorso post-operatorio molto positivo ed era subito tornato pieno di energia. Pertanto, la difficoltà maggiore è stata quella di tenere occupato il bambino affinché restasse il più possibile calmo.

Per 10 giorni, ha dovuto evitare sforzi e non gli è stato permesso di guidare la sua amata Bobby Car, di nuotare o di fare il bagnetto. Sara racconta che durante questo periodo sfogliava spesso libri illustrati con Lorenz e lo portava a spasso nella carrozzina. Il primo controllo ecografico, quattro settimane dopo l’operazione, è stato incoraggiante. Entrambi i testicoli erano nella posizione corretta all’interno dello scroto.

Prima si diagnosticano i testicoli non discesi, meglio è

Per l’urologa Evi Comploj è importante sensibilizzare i genitori su questo tema.
Quanto più precocemente vengono diagnosticati e trattati i testicoli non discesi, tanto migliori sono i risultati. L’iter delle cure dovrebbe essere completato entro i 12 mesi di età o, al massimo, entro i 18. Purtroppo, di solito, i bambini vengono portati all’ambulatorio e operati troppo tardi. Questa casistica deve mutare rapidamente e per il meglio

Lorenz ora ha 15 mesi. Ha iniziato da poco a camminare e fa impazzire i suoi genitori. Del giorno dell’operazione, sono rimaste solo alcune piccole cicatrici appena visibili. In futuro, dovrà ancora recarsi regolarmente al Reparto di Urologia per effettuare dei controlli. Tuttavia, Lorenz è stato operato esattamente al momento giusto e, quindi, le condizioni sono ideali affinché i suoi testicoli si sviluppino bene e siano pienamente funzionali.



Bolzano Provincia1 ora fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 ora fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia3 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero5 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino16 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino16 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero19 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia20 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives20 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino20 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero20 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti