Connect with us

Food & Wine

Un giro del mondo enologico a portata di click con Millésima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche se non è stato annoverato tra le emergenze di primaria importanza durante la fase acuta della pandemia tuttora in corso, anche il mercato del vino ha sofferto l’impatto del lockdown, della chiusura delle frontiere e della drastica limitazione dei voli. L’annullamento di eventi apicali come VinItaly è stato uno dei segnali più inquietanti in tal senso. Ma ora che le misure restrittive si sono allentate, anche questo settore, tra le eccellenze agroalimentari italiane (e non solo), può tornare a respirare. Soprattutto grazie al lavoro di alcuni illuminati siti di e-commerce, in grado di diffondere con sapienza la cultura enologica, ben al di là dei confini nazionali. Uno dei casi più archetipici di questa (relativamente) nuova forma di commercio è sicuramente Millesima.

Acquistare vini online: vantaggi e garanzie

Premesso che non tutti i siti di e-commerce sono uguali o ugualmente affidabili, acquistare vini da portali come Millésima comporta una serie di vantaggi di immediata comprensione. Il primo, come è ovvio, è la possibilità di effettuare i propri acquisti direttamente da casa, evitando il disagio – e, di questi tempi, anche il rischio – di affrontare spostamenti appositi per l’approvvigionamento di bottiglie. Il secondo è dato dalla presenza di un catalogo online estremamente dettagliato, che offre tutte le informazioni necessarie a individuare il vino più adatto per i propri gusti o per quelli dei propri commensali. Il terzo, strettamente legato al secondo, è relativo alla composizione del catalogo stesso: all’interno di quest’ultimo è possibile trovare solo vini di alta qualità, selezionati “a monte” tra i prodotti delle aziende più all’avanguardia nel campo della produzione enologica.

A corollario di ciò, non vanno dimenticati i vantaggi legati alla logistica. Diciamo la verità: trasportare bottiglie, quando non addirittura intere casse, di vino è una responsabilità. Infatti, basta una leggera imperizia alla guida per causare rotture, che in caso di prodotti particolarmente pregiati possono significare una perdita significativa anche dal punto di vista pecuniario. Con Millésima il problema non si pone: i vini arrivano direttamente a casa, mediante trasporto via corriere espresso, con mezzi adatti allo scopo e protezioni adeguate. Poche settimane di attesa (pochi giorni se si sceglie la soluzione della spedizione espressa, previo pagamento di un modesto sovrapprezzo) e i vini saranno recapitati direttamente sull’uscio della propria abitazione, perfettamente integri e pronti per essere consumati o conservati.






Degustazioni da e per tutto il mondo

Millésima opera su gran parte del territorio dell’Unione Europea, e anche oltre: Stati Uniti, Singapore, Regno Unito, Svizzera e Hong Kong sono tra gli altri territori coperti dal servizio di consegna. C’è una ragione che spiega questa dimensione pressoché planetaria del loro business: la vocazione a diffondere una cultura di degustazione del vino che sia realmente trans-nazionale, legata a tradizioni forti e consolidate ma al tempo stesso attenta alle novità.

Così, accanto alla classicità irrinunciabile dei vini francesi e italiani, selezionati con una cura che sfiora il maniacale, troviamo alcune delle realtà geografiche più interessanti del panorama vinicolo internazionale. Ad esempio i vini cileni, ricavati da vitigni coltivati a terrazze lungo i pendii andini e a strapiombo sull’oceano: un’unicità geologica che conferisce loro degli aromi non replicabili. Oppure i loro “cugini” argentini, più terrosi e legati a una tradizione maggiormente d’importazione europea. O ancora i vini neozelandesi, tanto rari quanto preziosi, ricavati da terreni fortemente salini, data la vicinanza con le acque e le correnti fredde provenienti dal vicino Antartide. Infine i vini californiani, alfieri di una sorta di “neoclassicismo” enologico, grazie alla ricchezza geologica di quella porzione di territorio, la Napa Valley, che è considerata, non a caso, il frutteto del Nordamerica.

In altre parole, Millésima non è semplicemente un banale e-commerce per chi vuole fare scorta di vino senza muoversi da casa. È l’occasione per allargare i propri orizzonti ed entrare in contatto con popoli e culture diversi attraverso gli oggetti di scambio (culturale e non solo) più primordiali e, proprio per questo, più sinceri: i prodotti della terra. Un modo come un altro per viaggiare quantomeno con il gusto, in attesa di tornare a farlo di persona.

Trentino10 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia10 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia10 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero15 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero15 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia15 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti