Connect with us

Merano

“Un giardino per tutti” in via Winkel: la parola ai residenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ambito del progetto JUSTNature, venerdì 9 giugno – dalle 15:30 alle 18:30 – verrà sperimentato un nuovo formato aperto di coprogettazione per le persone residenti nelle immediate vicinanze del parco Maia.

Merano è una delle sette città europee che partecipano al progetto JUSTNature di Horizon2020, un’iniziativa che propone nuove modalità di gestione del verde urbano valorizzando la natura come strumento di giustizia sociale nella trasformazione dei centri urbani in aree climaticamente neutrali.

Nell’ambito di un progetto-pilota che vuole migliorare la qualità degli spazi verdi e della vita nella città di Merano, una piccola parte del parco Maia, situato all’incrocio fra via Schaffer e via Winkel, è destinato a diventare un giardino espositivo per piante sostenibili e un fresco luogo di incontro per gli/le abitanti del quartiere.






Venerdì 9 giugno, fra le 15:30 e le ore 18:30 nella sala riunioni della casa multigenerazionale di via Winkel 14, tutte le persone residenti in via Winkel e dintorni potranno dire la loro su ciò che dovrebbe essere realizzato all’interno del del parco Maia.

Anche a Meranoha spiegato Ruth Lochmann, coordinatrice del progetto JUSTNature – la scarsità d’acqua e le ondate di calore possono mettere a dura prova la vitalità degli spazi verdi e di conseguenza la qualità di vita delle persone. Il prato all’inglese e le piante esotiche ad alta intensità idrica sono parte del problema ed è necessario un ripensamento. Aree aperte sulle rogge per poter giocare con l’acqua corrente, un orto pubblico o un luogo di riposo all’ombra: le piccole aree verdi offrono spazio per idee che possono essere realizzate nell’ambito di questo progetto”.

“Tutti/e i/le partecipanti, che riceveranno da noi un piccolo omaggio, contribuiranno a rendere questo genere di laboratori ancora più efficienti e propositivi. Partecipate anche Voi attivamente e passate a trovarci“, questo l’invito che Anni Schwarz della Giardineria comunale rivolge alla cittadinanza.



Bolzano4 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano4 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia4 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute6 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia9 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia9 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia11 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero13 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti