Connect with us

Benessere e Salute

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

Domenica 3 dicembre, si celebra la ricorrenza della   “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. Nonostante esistano norme che tutelano in parte la loro vita, purtroppo le persone disabili sono ancora svantaggiati in molti settori della vita.

La giornata infatti, viene celebrata per non dare per scontata la loro quotidianità, piena di ostacoli, come afferma la Federazione per il Sociale e per la Sanità.

Inoltre, lottare contro gli sguardi storti, i pregiudizi comuni e l’estenuante lotta per il sostegno: questi sono i punti e i problemi quotidiani che ostacolano davvero le persone con disabilità.






“La vita delle persone con disabilità è senz’altro più dura ed ostacolata in confronto a quella delle persone senza disabilità. Gli ostacoli si incontrano nella quotidianità, al lavoro, a scuola, nel tempo libero, nella vita di tutti i giorni“, afferma il presidente della Federazione per il Sociale e la Sanità Wolfgang Obwexer.
Nel mondo, più di un miliardo di persone vive con varie disabilità. In Alto Adige circa un abitante su dieci ha una disabilità. La Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata dalle Nazioni Unite nel 1992, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica per i bisogni ed i diritti delle persone disabili ogni anno il 3 dicembre. “Sebbene i diritti delle persone con disabilità siano garantiti da buone leggi, nell’ attuazione pratica rimangono spesso dei problemi”, afferma Obwexer: “In effetti mancano i posti per l’infanzia, le strutture residenziali e c’è carenza di personale. Infatti è fin troppo facile dimenticare che esiste una convenzione delle Nazioni Unite che afferma che le persone con disabilità hanno il diritto di vivere nella società con le stesse possibilità e scelte delle persone normodotate”.

Bolzano15 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano15 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia15 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute17 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia21 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia21 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia22 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti