Ambiente Natura
Ultimo: proseguono i lavori di messa in sicurezza del rio del Monaco

Il rio del Monaco è un affluente di sinistra del torrente Valsura (Falschauer), attraversa a sud-est l’abitato di San Nicolò, frazione del Comune di Ultimo, dividendolo in due parti. “Il rischio potenziale di danni da esondazione è dunque molto elevato”, sottolinea Fabio De Polo, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani sud.
“In tutto il mondo le alluvioni rappresentano una minaccia per la popolazione, più di altri pericoli naturali. Anche in Alto Adige siamo consapevoli dei danni devastanti che questi fenomeni possono provocare“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler. “Per questo motivo il nostro impegno è indirizzato a rafforzare la protezione dalle alluvioni, per ridurre al minimo gli effetti sul territorio”.
Un argine con circa 40 briglie di consolidamento
Nell’ambito di uno studio preliminare, è stato sviluppato un progetto per l’argine del rio del Monaco a Ultimo. Secondo un progetto di Matthias Platzer, dell’Ufficio pianificazione aree, nei giorni scorsi è stato preparato un quarto lotto di costruzione. Dal 2019, l’Ufficio Bacini montani è al lavoro lungo il rio del Monaco per ridurre il rischio di inondazioni. I lavori prevedono la costruzione di circa 40 briglie di consolidamento. Undici di queste strutture in cemento armato, alte tra i 3 e i 4 metri, sono già state costruite e altre 4 saranno erette nei prossimi mesi, secondo il nuovo lotto di lavori previsto. La squadra di costruzione con il capo operaio Anton Zöschg lavorerà fino all’autunno, a seconda delle condizioni meteorologiche.
“Il terreno è piuttosto ripido e di difficile accesso”, spiega il direttore dei lavori Thomas Thaler. È stato dunque necessario costruire circa 300 metri di strada per consentire alle grandi macchine operatrici, come le betoniere, di raggiungere il cantiere. Il quinto lotto di costruzione, con ulteriori briglie, è già in fase di allestimento: l’avvio dei lavori è previsto nel 2024.
Complessivamente in questo progetto sono già stati investiti circa 1,5 milioni di euro; per il quarto lotto di costruzione sono stati stanziati 500.000 euro.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni