Connect with us

Scienza e Cultura

Ultima settimana per la mostra sui Sauri al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lucertole, varani, iguane, camaleonti, basilischi, mostri di Gila e gechi, provenienti da tutto il mondo: La mostra “Dragons. Il fantastico mondo dei Sauri”, visibile fino al 19 giugno al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, presenta quasi 40 specie di sauri.

Tutti gli esemplari esposti sono ospitati in idonei terrari e nati in allevamenti specializzati. Guardandoli, si scoprono tante caratteristiche tipiche di questi rettili squamati, come la loro lingua, che muovono continuamente dentro e fuori il cavo orale e che permette loro di “annusare”, le loro zampe, le aperture esterne per le orecchie e le palpebre mobili, funzionali, che li distinguono dai serpenti, e la loro coda, che li aiuta a rimanere in equilibrio e può essere anche prensile.

In mostra inoltre dei gechi con i loro cuscinetti adesivi sotto i piedi e la capacità di emettere vocalizzazioni, il basilisco verde, in grado di correre sull’acqua, e i camaleonti, che sanno cambiare repentinamente il colore della pelle.






Altre curiosità sono il clamidosauro con il suo collare, che si apre quando vuole intimidire potenziali aggressori, il drago barbuto che comunica con i conspecifici con movimenti ritualizzati ondeggiando la testa e le zampe e l’eloderma orrido o mostro di Gila, uno dei pochi sauri velenosi.

La mostra, curata da Ales Mlinar di Reptiles Nest (Slovenia), è aperta fino a domenica, 19 giugno 2022 tutti i giorni tranne di lunedì dalle ore 10 alle 18. Info: www.natura.museum.



Bolzano Provincia13 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero13 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino18 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura20 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano20 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano20 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige20 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia20 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero20 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero23 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute24 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti