Connect with us

Alto Adige

Ulrich Santa confermato direttore generale CasaClima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha confermato su proposta dell’assessore Giuliano Vettorato l’incarico a Ulrich Santa come direttore generale dell’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima e Ulrich Klammsteiner come direttore tecnico per ulteriori quattro anni.

L’assessore Vettorato ha sottolineato in questo contesto l’importanza dell’Agenzia CasaClima nell’attuazione degli obiettivi del Piano Clima “Energia Alto Adige 2050” e nell’ambito dello sviluppo dell’Agenzia come centro di competenza. Con la trasformazione in Agenzia per l’Energia Alto Adige, CasaClima ha ampliato costantemente il proprio campo d’azione e le proprie competenze e ha avviato una serie di nuovi programmi, protocolli, certificazioni di sostenibilità e iniziative di sensibilizzazione.

Oltre ad affermarsi anche a livello nazionale come centro di competenza su questi temi, da alcuni anni CasaClima è sempre più attiva anche a livello internazionale. CasaClima coordina il settore energetico della strategia europea per lo spazio alpino EUSALP ed è coinvolta in numerosi progetti di ricerca internazionali. Un indicatore di questa evoluzione è il fatto che l’organico dell’Agenzia CasaClima è cresciuto del 50% negli ultimi 8 anni, mentre il finanziamento di base da parte della Provincia è rimasto praticamente invariato, in quanto l’Agenzia è riuscita a finanziare questa crescita con risorse finanziarie generate dalle proprie attività.

Negli ultimi anni sono stati perfezionati i protocolli di certificazione di sostenibilità, che valutano, tra l’altro, i materiali utilizzati in rapporto alle loro ripercussioni sull’uomo e sull’ambiente e si sono introdotte nuove iniziative come ComuneClima, con l’obiettivo di supportare e fornire assistenza tecnica ai comuni sul loro cammino verso lo sviluppo sostenibile. Gli ambiti di attività dell’Agenzia si sono ulteriormente ampliati con l’iniziativa KlimaFactory, entrata a regime nel 2017, per aiutare le piccole e medie imprese a trovare e sfruttare il potenziale di risparmio energetico celato nei vari processi produttivi.

L’ultimo nato è il progetto ScuolaClima, con il quale l’Agenzia CasaClima intende ancorare i temi del risparmio energetico, del rapporto parsimonioso con le risorse e misure pratiche per l’ambiente e il clima nelle scuole dell’Alto Adige. Negli ultimi anni l’Agenzia ha ampliato ulteriormente la cerchia dei prodotti valutati con sigillo di ProdottoQualità CasaClima per supportare tecnici e committenti nella scelta dei prodotti più efficienti.

Italia & Estero14 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige18 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano18 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria18 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero18 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano18 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano18 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino19 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti