Alto Adige
Uilpensionati AltoAdige-Südtirol: istituire un Servizio civile per anziani attivi

“Invecchiamento attivo” significa aiutare le persone a vivere in modo indipendente il più a lungo possibile e, dove possibile, contribuire all’economia e alla società, questa è la definizione della Commissione Europea.
“Numerosi studi internazionali –afferma la Uilpensionati altoatesina– testimoniano il legame positivo tra l’invecchiare in maniera attiva e i benefici sulla salute fisica e psicologica, inclusa la percezione di una maggiore qualità della vita, con un indiscutibile alleggerimento della spesa sanitaria e assistenziale nel tempo”.
L’ultimo Consiglio Generale della Uilpensionati Sgk Rentner AltoAdige-Südtirol ha condiviso e rilancia la proposta scaturita dal recente Congresso Nazionale Uilp: istituire un Servizio civile di anziani attivi per le pensionate e i pensionati che possono e lo desiderano.
Gli ambiti della sfera sociale sono i più disparati e vanno dalle attività di sorveglianza a bambini, parchi, giardini, scuole, strade, monumenti e beni culturali, all’aiuto a soggetti in temporanea difficoltà, alle attività di diffusione della conoscenza di servizi/progetti pubblici, al controllo flussi spettatori ad eventi pubblici, o ancora attività di promozione culturale, tempo libero e turismo sociale ecc. scegliendo liberamente l’attività o le attività nelle quali impegnarsi, a seconda delle proprie aspirazioni e motivazioni.
Una concorrenza ai giovani? “Nemmeno per sogno” – precisa il segretario generale UilpSgk Tomasini “Abbiamo sbagliato quando abbiamo fatto svolgere i lavori socialmente utili ai giovani, perché si sono rivelate fabbriche di precariato. I giovani hanno bisogno di lavoro stabile e ben retribuito, mentre le persone anziane, mettendosi al servizio della comunità e svolgendo attività a loro gradite potrebbero anche integrare le pensioni, spesso troppo basse”
“La proposta verrà presentata a livello politico in occasione degli incontri di scambio di idee e proposte per la concreta applicazione della legge provinciale sull’invecchiamento attivo recentemente approvata dal Consiglio Provinciale” – conclude Tomasini.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni