Connect with us

Società

Uil Scuola sul Bilancio: “Come può dirigere una scuola chi non è mai stato in classe?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Luci e ombre dalla legge di bilancio per il settore scolastico. Il sindacato della Uil Scuola analizza l’ultimo passaggio approvato da Palazzo Widmann con una preoccupazione.

Come si può pensare di far dirigere una scuola a chi è stato a capo solo di organi amministrativi e non ha mai messo piede in una scuola come insegnante?” si chiede il segretario regionale della Uil Scuola Rua Marco Pugliese .

Il riferimento è il passaggio, in legge di stabilità, che crea una passerella verso la formazione professionale da tutti gli uffici provinciali e viceversa.

I dirigenti devono essere insegnanti perché nelle scuole si fa didattica. Ci vogliono professionisti che abbiano una qualche preparazione pedagogica. Almeno cinque anni dietro ad una cattedra rappresentano, a nostro avviso, il minimo per poter accedere a ruoli dirigenziali di questo tipo. La scuola non è e non sarà mai un ufficio amministrativo qualsiasi”.

E qui si entra in un altro argomento piuttosto complesso: l’organizzazione dei lavoratori della scuola all’interno dei comparti provinciali.

Abbiamo elaborato uno schema che è ambizioso ma sicuramente più coerente di quello attuale con quanto viene effettivamente svolto nelle varie mansioni”. Pugliese, a questo punto, disegna la struttura.

La Provincia dovrebbe creare un maxi settore legato all’educazione raggruppando le scuole statali, provinciali dell’infanzia, l’alta formazione e l’università. Al suo interno si andrebbero a creare dei comparti specifici dedicati proprio alla scuola statale, alla scuola provinciale, all’università con l’alta formazione, alla scuola dell’infanzia e anche al settore amministrativo con mansioni scolastiche”.

Oggi non è così?

No, le insegnanti della scuola dell’infanzia, per esempio, sono in tutto e per tutto inserite nell’intercomparto degli amministrativi. Ora, è del tutto evidente che svolgono un lavoro diverso da una segretaria o da un’impiegata in un ufficio provinciale. Perchè non dovrebbe essere riconosciuta questa diversità anche dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro?”.

D’accordo ma cosa cambierebbe nel concreto?

Che l’intero settore educazione, così composto, avrebbe un suo bilancio e una sua autonomia gestionale molto più coerente e omogenea rispetto a quella attuale. Migliorerebbe la pianificazione evitando l’eccessiva frammentazione che c’è oggi”.

L’ultimo aspetto riguarda un dibattito aperto recentemente su un fronte strettamente didattico: la modifica dei programmi di storia nella scuola primaria in modo da inserire alcune nozioni fondamentali del ‘900.

Siamo sostanzialmente d’accordo con questa proposta che rappresenterebbe un’innovazione positiva ed interessante”.

Italia & Estero16 secondi fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero5 minuti fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano12 minuti fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano13 minuti fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia3 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport4 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia4 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero18 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati24 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti