Alto Adige
Uil in piazza il 15 dicembre 2022: ripristinare il potere reale d’acquisto di lavoratrici, lavoratori e pensionati

Uno scenario economico sempre più fosco ha portato la Uil alla mobilitazione. La decisione arriva direttamente dall’Esecutivo nazionale UIL che, dopo un lungo e approfondito dibattito, ha approvato all’unanimità sul percorso di mobilitazione.
La via è indicata dal segretario generale Pierpaolo Bombardieri che al termine dell’incontro governo-sindacati (in data 7 dicembre) afferma: “Il nostro è un giudizio critico sulla manovra. Non c’è risposta all’emergenza dei salari e delle pensioni, avevamo chiesto di detassare la tredicesima e gli aumenti contrattuali e in manovra non c’è nessuna misura. C’è un intervento parziale fino a 20mila euro che secondo noi è insufficiente e ci sono altri tre grandi problemi sulla manovra, il primo riguarda il lavoro
La UIL arriva a questo punto dopo aver incontrato la Presidenza del Consiglio, alla quale aveva avanzato precise proposte sull’insieme dei temi del lavoro, economici e sociali del Paese.
La UIL ribadisce quindi quella che è l’emergenza principale del Paese: ripristinare il potere reale d’acquisto di lavoratrici, lavoratori e pensionati.
La Uil non ritiene sufficienti i provvedimenti in manovra di bilancio inerenti l’economia reale, ovvero quei bisogni concreti che cittadine e cittadini lamentano, anche in Alto Adige.
“Crediamo che la grave situazione economica che attanaglia le famiglie imponga una mobilitazione”, sottolinea il sub commissario Uil Mauro Baldessari, “organizzeremo un presidio davanti al Commissariato del Governo, il 15 dicembre, ed una nostra delegazione consegnerà con le proposte sui temi economici e sociali”.
L’obiettivo primario della Uil è creare un Paese diverso, migliore e lottare con ogni strumento a disposizione per arrivare a questo.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Blackout serale: 2.700 utenze al buio per un guasto alla rete elettrica
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”