Merano
Ufficio tecnico 4.0: introdotta la pratica edilizia digitale

Dal 01° Luglio entra in vigore della nuova Legge Provinciale „Territorio e paesaggio“ vengono introdotte diverse novità per l’edilizia privata.
Tra le novità più rilevanti risulta esserci l’introduzione della pratica edilizia digitale che segna il passaggio dei procedimenti amministrativi dell’Edilizia privata ai canali digitali.
In futuro, tutti i documenti nell’ambito dell’edilizia privata dovranno essere informatici, sottoscritti con firma digitale e presentati allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) o all’indirizzo di posta elettronica certificata del Servizio edilizia privata, ogniqualvolta un tecnico, un libero professionista o un’impresa partecipi alla loro elaborazione.
A tale scopo il Servizio edilizia privata del Comune di Merano ha redatto delle linee guida, che spiegano le nuove procedure in modo chiaro e comprensibile per tutti gli interessati.
Un’altra novità è l’introduzione dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), che sarà il punto di riferimento digitale per professionisti del settore e cittadine*i per alcuni procedimenti (autorizzazione paesaggistica, permesso di costruire, segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA), segnalazione certificata per l’agibilità) e le richieste nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica.
“Le numerose innovazioni della nuova legge presentano grandi sfide per gli uffici tecnici comunali. Tuttavia, abbiamo una squadra motivata e competente che fa ogni sforzo per affrontare le tante richieste in modo rapido e corretto, con l’intento di rendere i servizi accessibili a tutti. Le opportunità offerte dalla digitalizzazione vanno sfruttate anche nell’ambito dell’edilizia privata“, ha dichiarato il sindaco Paul Rösch.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT