Bressanone
Ubriaco e due pregiudicati stranieri denunciati: Questore ordina espulsione

Durante lo scorso fine settimana, il Comune di Bressanone ha registrato un notevole afflusso di turisti in occasione della “Sagra del Pane e dello Strudel”. Per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ha disposto un significativo rafforzamento dei servizi di prevenzione e controllo del territorio. Personale in abiti civili e pattuglie della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, appartenenti al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bressanone, sono stati impiegati per intensificare i controlli e aumentare la visibilità delle forze dell’ordine.
Nel corso delle operazioni, sono stati monitorati l’afflusso e il deflusso delle persone dalla Sagra, oltre a effettuare controlli nelle zone più sensibili della città, come locali pubblici e discoteche. Tra le 72 persone individuate e controllate, una è stata sanzionata per ubriachezza molesta, mentre un’altra è stata denunciata per violazione del foglio di via dal Comune di Bressanone.
Due cittadini tunisini, fermati in città per un controllo, sono risultati essere clandestini sul territorio nazionale. Uno di loro, I.M., un pregiudicato di 31 anni privo di documenti, era già stato denunciato dalla Questura di Bolzano il 29 settembre per inottemperanza all’ordine del Questore di Trapani di lasciare il territorio nazionale. L’altro, H.A., un cittadino tunisino di 19 anni anch’egli privo di documenti, è stato denunciato alla Procura della Repubblica poiché, dai controlli effettuati sulla Banca Dati nazionale del Ministero dell’Interno, risultava avere un permesso di soggiorno scaduto a luglio 2024 e mai rinnovato.
Il Questore Paolo Sartori, in considerazione dei risultati dei controlli effettuati dagli agenti del Commissariato di Bressanone, ha emesso decreti di espulsione dal territorio nazionale nei confronti di entrambi i cittadini tunisini.
“I servizi di prevenzione e vigilanza effettuati a Bressanone durante lo scorso fine settimana rappresentano un esempio di come la presenza delle forze di polizia sull’intero territorio provinciale possa essere organizzata in modo sistematico e avvicinare le forze dell’ordine alla comunità, rendendole un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini,” ha dichiarato il Questore Sartori. “È fondamentale coinvolgere i sindaci come autorità locali di pubblica sicurezza e le polizie locali, incaricate della sorveglianza del territorio urbano, in un’ottica di vicinanza con il cittadino, secondo un concetto evoluto e condiviso di sicurezza integrata e partecipata.”
Le operazioni di controllo proseguiranno nei prossimi giorni per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico nel territorio di Bressanone.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige7 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato