Italia & Estero
Tutto pronto per l’Election Day. Seggi aperti alle 15 per Europee, Piemonte e 3.700 Comuni

Oggi dalle 15 alle 23 e domani dalle 7 alle 23, i seggi saranno aperti per eleggere i 76 membri italiani del Parlamento europeo, per le amministrative in 3.698 comuni e per rinnovare il presidente e il Consiglio regionale del Piemonte. L’elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale.
Chi è sprovvisto di quest’ultima potrà richiederla, anche nei giorni della votazione, all’ufficio elettorale del proprio comune. Per le Europee, l’elettore può tracciare un simbolo sulla lista scelta anche senza indicare alcun candidato. Si può votare per una sola lista. Si possono esprimere fino a un massimo di tre preferenze, indicando il cognome dei candidati scelti, che dovranno appartenere alla lista votata. Non è ammesso il voto disgiunto, che annullerebbe la scheda.
Se si scelgono due o tre preferenze, queste devono riguardare candidati di genere diverso, per non annullare la seconda e la terza preferenza. Il sistema elettorale è proporzionale; la soglia di sbarramento per partecipare al riparto dei seggi è del 4% dei voti a livello nazionale. Gli elettori avranno a disposizione una scheda di colore diverso a seconda della circoscrizione di appartenenza: grigio per la circoscrizione elettorale I – Italia nord-occidentale (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia); marrone per la circoscrizione elettorale II – Italia nord-orientale (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna); rosso rubino per la circoscrizione elettorale III – Italia centrale (Toscana, Umbria, Marche, Lazio); arancione per la circoscrizione elettorale IV – Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria); rosa per la circoscrizione elettorale V – Italia insulare (Sicilia, Sardegna).
Diciotto anni è l’età minima per votare, 25 anni per candidarsi. In quest’ultimo caso, l’Italia è il Paese con il limite più alto d’Europa, insieme alla Grecia. Per le amministrative, l’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 23 e lunedì 24 giugno. Oltre 17 milioni gli italiani chiamati a votare. Per le regionali, gli elettori piemontesi sono 3,6 milioni. I 50 consiglieri saranno eletti con un sistema misto: proporzionale per 40 seggi, maggioritario per 10.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato