Sport
Tutti i convocati del Parma nel ritiro in Venosta, poi il 13 luglio presentazione della squadra

Primi giorni di ritiro a Prato allo Stelvio per il Parma di Roberto D’Aversa, fresco di rinnovo di contratto triennale.
26 i calciatori convocati in Val Venosta fino al 21 luglio, i quali hanno già iniziato a calcare il campo sportivo altoatesino, oggi, con una doppia seduta aperta al pubblico (sessione pomeridiana alle ore 17 circa):
Corvi, Dini, Frattali e Sepe in ritiro in attesa di ufficialità di trasferimento dal Napoli tra i portieri, Bruno Alves, Dermaku, Gagliolo, Gazzola, Iacoponi, Laurini, anch’egli in ritiro in attesa di ufficializzazione, e Minelli tra i difensori, Barillà, Dezi, Grassi (in attesa di trasferimento ufficiale), Kasa, Kucka (dal 13 luglio), Machin, Munari, Scozzarella e Stulac tra i centrocampisti, e Baraye, Brunori Sandri, Ceravolo, Gervinho (in permesso, arriverà tra qualche giorno), Siligardi e Sprocati tra gli attaccanti.
L’allenatore crociato avrà dunque a disposizione tutta la rosa con l’inserimento del neoacquisto ex Fiorentina Vincent Laurini, in attesa dei prossimi ‘colpi’ che potrebbero essere Yann Karamoh dell’Inter, per il quale la trattativa è in fase avanzata, e Kevin Prince Boateng, reduce dalla breve esperienza di Barcellona ma ancora di proprietà del Sassuolo.
Lo scenario altoatesino offre strutture all’avanguardia e tutto il necessario per la preparazione di una squadra di Serie A che punta a riconfermare la buona stagione della scorsa annata. Pare invece definitivamente tramontata la pista che portava a Mario Balotelli: “ha dei costi non accessibili per il Parma” ha detto il presidente dei gialloblù Pietro Pizzarotti, ma il dialogo resta fitto.
In programma anche alcune amichevoli, la prima avrà luogo il 13 luglio e vedrà il Parma affrontare l’ASV Prad alle ore 17.30, la seconda il 17 luglio nel medesimo orario contro l’ASV Latsch e il 21 luglio affrontando l’FC Obermais alle ore 17.
Il Parma gareggerà in questi primi appuntamenti con la divisa ufficiale della stagione 2019-2020, una divisa su cui campeggia lo storico motivo della croce nera su base bianca, con collo a V rivisitato e un inserto nero che riprende la grafica crociata, sul retro l’araba fenice abbraccia la scritta Parma Calcio 1913.
Lo scenario venostano è una palestra naturale ambita anche dalle squadre della massima serie, e gli emiliani riconfermano la presenza, coinvolgendo i tifosi che potranno riempire le strutture della Val Venosta e seguire i propri beniamini.
La presentazione ufficiale della squadra avverrà probabilmente il 13 luglio.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia